In Breve
Pro:Full hd; ZOOM OTTICO; Slot per schede di memoria
Contro:Risoluzione foto; No memoria interna
Conclusione:La Panasonic HDC- SD60 è una videocamera Full HD che registra direttamente su schede di memoria ed è provvista di funzioni interessanti come lo stabilizzatore ottico, uno zoom ottico molto elevato, il display touchscreen e l’ingresso HDMI. La qualità delle foto, però, non è elevatissima.
Design
La Panasonic HDC- SD60 è una videocamera compatta e disponibile in quattro colorazioni differenti. Presenta un display LCD touchscreen da 2,7 pollici e con una risoluzione di 230.400 pixel. Quanto alle dimensioni, misura 51,5 mm di altezza, 65,5 mm di larghezza e 112 mm di profondità, mentre il peso è di 255 grammi senza batteria e scheda.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic HDC- SD60 è una videocamera digitale compatta presentata quest’anno dal produttore, esattamente nel mese di gennaio, insieme ad altri modelli, come la Panasonic HDC-TM60 e la Panasonic Hdc-hs60, tutte con caratteristiche molto simili. Molto simile al modello precedente, vale a dire la Panasonic Hdc-sd20, sia per design che per funzionalità, presenta alcuni importanti miglioramenti.
Partendo da quelle che sono le specifiche tecniche, utilizza un sensore di immagine da 1/4,1” che assicura una risoluzione effettiva di 3,32 megapixel totali, di cui 2,11 megapixel per le immagini in movimento e fino a 2,32 megapixel per le foto, a seconda del formato. Di particolare importanza è il processore Crystal Engine Pro, che permette di registrare filmati video Full HD, quindi con risoluzione 1920x0180 pixel, ed elimina quelle sbavature di colore che tendono a presentarsi intorno ai soggetti inquadrati.
Quanto alle altre specifiche, la Panasonic HDC- SD60 utilizza un obiettivo proprietario che presenta un’apertura massima pari a f1.8-f3.3 e una lunghezza focale pari a 3,02 – 75,5 mm ed equivalente nel formato 35 mm a 35,7 - 893 mm per i filmati e a un massimo di 36 – 900 per le foto. Infine, resta da menzionare lo zoom ottico davvero notevole, da ben 25 ingrandimenti, che diventano 35 con Intelligent Zoom. Lo zoom digitale è, poi, un 60x quindi la capacità.
Passando adesso, nello specifico, a quanto offre questa videocamera, va subito detto che si tratta di un modello privo di memoria interna che registra direttamente su schede di memoria esterne, in questo caso del tipo Secure Digital, SDHC e SDXC. Ciò la rende sicuramente più robusta in quanto all’interno non vi sono parti che potrebbero rompersi facilmente, come sarebbe invece con un hard disk o una memoria flash.
Quanto alle funzionalità vere e proprie, la Panasonic HDC- SD60 è provvista di stabilizzatore ottico di immagine Power O.I.S., che rileva e compensa il tremolio della mano assicurando foto sempre nitide. La modalità iA, invece, include la funzione Face Recognition e riconosce i visi dei soggetti registrati in precedenza ottimizzando automaticamente la messa a fuoco e l'esposizione.
Infine, questa videocamera è fornita anche di ingresso HDMI, per il collegamento a televisori e computer di nuova generazione, anche se il cavo va acquistato separatamente. Quanto, infine, alla confezione d’acquisto, essa include l’adattatore AC, il cavo CA, il cavo DC, l’adattatore AC, una batteria al litio, il cavo multi AV, il cavo USB, il telecomando a raggi infrarossi e il software HD Writer AE 2.0.
Recensione Panasonic Hdc-sd60 scritta il 01-12-2010 da Redazione Tecnozoom