In Breve
Pro:Interfaccia HDMI; Sistema di sensori 3MOS; Lenti di conversione 3D incluse; Qualitò obiettivo; Flash incorporato; Qualitò foto
Contro:No memoria interna
Conclusione:La Panasonic HDC-SDT750 è una videocamera di livello medio-alto con la possibilità di registrare filmati 3D che potranno poi esssere riprodotti su televisori dotati di qeusta tecnologia. Le caratteristiche tecniche sono sicuramente all'avanguardia e di primo livello; infatti tra le features principali troviamo uno stabilizzatore ibrido (ottico/elettrico) HYBRID O.I.S. per la correzione del tremolio della mano oltre alla funzionalità O.I.S. lock ed al sistema 3MOS avanzato. La registraione può essere eseguita alla massima risoluzione di 1080/60p che è un formato Full HD 1920x1080 progressivo a 60 frame per secondo (fps).
Design
La Panasonic HDC-SDT750 oltre ad essere una videocamera estremamente innovativa sul lato tecnico per la capacità di registrare filmati HD, ha un design classico ed abbastanza compatto con dimensioni pari a 78 x 59 x 97 mm con un peso di circa 215 grammi. Il monitor LCD orientabile è di estrema comodità ed è del tipo Wide con una diagonale di 3 pollici ed un numero di pixel pari a 230.400. Il design, pur essendo classico, si presenta molto allungato per la presenza dell'obiettivo adatto alla registrazione 3D; questo aspetto che potrebbe sembrare goffo, è invece ciò che gli conferisce un'aria estremamente moderna e piacevole.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic HDC-SDT750 è una videocamera moderna dotata di lente di conversione 3D, che registra simultaneamente le immagini per l'occhio destro e per quello sinistro attraverso l'utilizzo di due obiettivi. Le due sequenze di immagini, ognuna con una risoluzione di 1080x960 pixel, attraversano le lenti di conversione e vengono registrate utilizzando il metodo side-by-side. Il sistema 3MOS ad alta sensibilità ha una quantità di pixel effettivi pari a 7.59 milioni (2.53 Megapixel x 3); questo sensore suddivide la luce nei tre colori primari (rosso-verde e blu) ed elabora ciascun colore in modo indipendente per offrire bellissime immagini con una qualità di colori, dettagli e gradazioni nettamente superiore a quella di un sensore 1MOS. Il sensore 3MOS, l'obiettivo F1.5 a largo diametro ed il processore d'immagine Crystal Engine Pro, hanno aumentato la capacità di raccolta della luce, della sensibilità e dimezzato il rumore. La capacità di registrazione pari a 1080/60 pixel (Full HD a 1920 x 1080 progressiva a 60 fps) raccoglie circa il doppio delle informazioni di una registrazione interlacciata a 1080i, dando vita ad immagini di alta qualità. La videocamera supporta come scheda di memoria aggiuntiva la tipologia SDXC con capacità massima pari a 64 GB sulla quale sarà possibile registrare circa 27 ore e 30 minuti di filmato in alta definizione in modalità HE e circa 5 ore e 20 minuti di filmati alla massima definizione in modalità 1080/60p. Grazie alla presenza di uno stabilizzatore ottico di immagine ibrido (ottico/elettrico) la videocamera corregge le sfocature causate dai movimenti (verticali ed orizzontali) del polso, attraverso una lente del sistema ottico ed un sensore del sistema elettrico. La Panasonic HDC-SDT750 non subisce la degradazione della ripresa causata dai tremolii della mano grazie alla presenza di un sistema di correzione con funzione O.I.S. Lock: premendo questo tasto sullo schermo LCD, la sensibilità per il rilevamento di sfocature viene aumentata e tutti i tipi di movimenti della videocamera sono rilevati e corretti. L'obiettivo della videocamera è di qualità assoluta ed infatti è un LEICA DICOMAR con uno zoom ottico 12x e grandangolare. Tra le interfacce della videocamera troviamo una porta mini HDMI, un microfono esterno stereo mini, delle cuffie stereo mini, una porta USB ad alta velocità (USB 2.0) ed una porta AV multi.
Recensione Panasonic Hdc-sdt750 scritta il 20-02-2011 da Redazione Tecnozoom