In Breve
Pro:Registrazione 1080/50p; Stabilizzatore ottico HYBRID O.I.S.; Sistema 3MOS avanzato; Display LCD touchscreen; Riprese 3D
Contro:Prezzo; Riprese 3D con lente opzionale
Conclusione:La Panasonic HDC-TM900 è sicuramente una delle videocamere compatte Full HD migliori attualmente presenti sul mercato. Ottima la possibilità di realizzare riprese in 3D anche se con lente opzionale non compresa, aspetto che è da segnalare come vero e proprio aspetto negativo di questa videocamera, oltre al prezzo che non è sicuramente per tutte le tasche. Di sicuro chi si può permettere questa videocamera non ne rimarrà sicuramente deluso anche grazie alla presenza del bellissimo e comodissimo display touch da 3.5 pollici ed al supporto di registrazione ibrido: memoria integrata da 32 GB e memory card SDXC/SDHC/SD.
Design
La Panasonic HDC-TM900 è una videocamera compatta dalle prestazioni eccezionali con delle dimensioni assolutamente contenute: 66 mm (L) x 72 mm (A) x 146 mm (P) per un peso senza batteria di circa 395 grammi. Sul lato laterale della videocamera è presente uno schermo Wide LCD da 8.8cm (3.5") con una risoluzione di 460800 pixel. La videocamera rimane dunque molto compatta ed estremamente piacevole al tatto ed alla vista.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic HDC-TM900 è una delle videocamere HD per immagini 2D e 3D più compatte presenti sul mercato. Le caratteristiche tecniche sono di prima qualità e trovano il loro fiore all'occhiello nel sistema 3MOS avanzato che arriva ad una risoluzione di 7.59 milioni di pixel effettivi (2.53 Megapixel x 3). Questo sensore è in grado di suddividere la luce nei tre colori primari (rosso, verde e blu) ed elabora ciascun colore in modo indipendente per offrire delle ottime immagini con una qualità di colori, dettagli e gradazioni nettamente superiore a quella di un sensore 1MOS. La videocamera è ovviamente in grado di eseguire registrazioni a 1080/50p (Full HD, 1920x1080, registrazione progressiva 50 fps) con frequenza di 28 Megabit per secondo, raccoglie circa il doppio delle informazioni di una registrazione interpolata 1080i. Questo tipo di registrazione riduce al minimo il tremolio e lo sfarfallio causato dal soggetto in movimento fornendo la possibilità di realizzare filmati nitidi e ricchi di dettagli. Altro punto forte e di prestigio della videocamera è lo stabilizzatore d'immagine ottico/elettrico in grado di correggere le sfocature causate dai movimenti (verticali ed orizzontali) della mano, attraverso una lente del sistema ottico ed un sensore del sistema elettrico. Con la stabilizzazione elettrica dell'immagine si sopprime la degradazione delle immagini, sfruttando un'area inutilizzata del sensore quando si esegue uno zoom. Grazie al sistema HYBRID O.I.S. sarà quindi possibile catturare filmati nitidi anche mentre si è in movimento o si sfrutta lo zoom in tutta la sua potenza. La videocamera consente anche di realizzare video in 3D grazie alla lente di conversione 3D opzionale (VW-CLT1) che consentirà di ottenere immagini 3D in formato AVCHD.
Ottimo ed estremamente performante il nuovo display LCD da 3.5 pollici dotato di nuove operazioni touch per effettuare riprese e riprodurre immagini più facilmente rispetto alle precedenti versioni. Nuove funzionalità e possibilità sono introdotte dalla funzione "Touch Zoom" che consente di zoomare lentamente e stabilmente con una sola mano mentre si registra. Tra le nuove funzioni a tocco c'è anche la funzione "Touch Shutter" che consente la messa a fuoco automatica e permette lo scatto di fotografie (purtroppo questa funzione non è attivabile durante le riprese video). La videocamera consente di sfogliare le schermate facendo scorrere il dito sul display touch. Ottime le caratteristiche per il bilanciamento del bianco (Auto / Indoor1 / Indoor2 / Sunny / Cloudy / White set) e la possibilità di messa a fuoco automatica o manuale. L'illuminazione standard della camera è di 1400 lux, mentre l'illuminazione minima è di 1,6 lux (1/30 nella modalità scena bassa luminosità) e di 1 lux (in modalità Colour Night View).
Recensione Panasonic Hdc-tm900 scritta il 17-04-2011 da Redazione Tecnozoom