In Breve
Pro:Indossabile; Impermeabile; Slot per schede di memoria; Porta USB; Resistente a polvere e sabbia
Contro:Poche funzionalità; Design
Conclusione:La Panasonic HX-A100 è di sicuro una camcorder molto interessante per tutti coloro che vogliono riprendere le proprie imprese sportive o semplicemente effettuare riprese senza dover utilizzare le mani. Le specifiche tecniche non sono esaltanti, d'altronde si tratta di un modello realizzato appositamente per poter essere usato sott'acqua o in condizioni difficili, ad esempio in luoghi sabbiosi o polverosi.
Design
La Panasonic HX-A100 è una videocamera piccola e compatta che può essere indossata su un orecchio, tramite apposito gancio, oppure fissata a un casco o un elmetto. Leggera ed elegante, è composta da due unità. La prima, che contiene la batteria e la memoria, misura 60 mm di larghezza, 94 mm di altezza e 25 mm di profondità, mentre l’altra unità, quella con l’obiettivo, presenta un diametro di 30 mm e una lunghezza di 67 mm.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic HX-A100 è una videocamera digitale presentata dal produttore durante il CES di gennaio di quest’anno, insieme a tanti altri modelli di varie famiglie. Si tratta di una macchina molto particolare, che può tranquillamente rientrare nella categoria delle “camcorder”, e la sua principale caratteristica è quella di poter essere semplicemente indossata, per riprendere filmati e scattare foto anche senza mani.
Parlando di alcuni dati tecnici, la videocamera presenta un sensore di immagine di tipo MOS BSI da 1/4,1 pollici di dimensione e con una risoluzione totale di 3,32 megapixel, ed effettiva di 2,8 megapixel, sia per le foto che per i video. Dispone inoltre di un obiettivo proprietario con apertura pari a F2.5e lunghezza focale di 1,68 mm.
Tra le funzioni offerte dalla Panasonic HX-A100 spiccano soprattutto lo stabilizzatore di immagine, che compensa il movimento della macchina assicurando video e foto fermi e nitidi, e il Level Shot, che corregge automaticamente le immagini inclinate. La videocamera è in grado di registrare filmati video in MPEG-4 AVC con risoluzione massima 1920 x 1080 a 60 fotogrammi al secondi. Le foto, in formato JPEG, raggiungono una risoluzione di 3072x1728.
Ma come affermato in principio, la sua peculiarità sta proprio nel tipo di videocamera. Si compone, infatti, di due parti, quella che comprende la batteria, la memoria e i vari comandi si può inserire tranquillamente in tasca oppure si può assicurare a un braccio tramite un accessorio apposito, mentre l'obiettivo, molto leggero, si può semplicemente posizionare vicino all’orecchio tramite un gancio oppure si può fissare al casco.
Tra l’altro, la Panasonic HX-A100 è perfetta per qualunque utilizzo, sia amatoriale e quotidiano che sportivo e professionale, visto che risulta impermeabile fino a 1,5 metri di profondità per un massimo di 30 minuti, quindi può essere utilizzata per riprese subacquee, ed è resistente a polvere e sabbia, grazie alla certificazione IPX8.
La videocamera è dotata, infine, di connettività Wi-Fi, grazie alla quale è possibile condividere facilmente sui social network le proprie imprese sportive o semplicemente un filmato importante. Tra l'altro, è possibile effettuare trasmissioni in diretta mentre si sta registrando. La macchina presenta, poi, lo slot per schede SD e la porta USB. Nella confezione sono inclusi la batteria ricaricabile, il cavo USB, il software, il gancio per orecchio, la custodia cinturino, la banda retrattile e il regolatore.
Recensione Panasonic Hx-a100 scritta il 05-04-2013 da Redazione Tecnozoom