In Breve
Pro:Modalità Panorama; Porta miniHDMI; Active E.I.S; IA (Intelligent Auto); HDR; Intelligent Zoom 15x
Contro:Dimensioni
Conclusione:La Panasonic HX-DC2 è una Dual Camera Full HD di ultima generazione in grado di soddisfare molti utilizzatori, alcuni dei quali potrebbero essere molto esigenti. A questa Dual Camera manca il carattere rughe delle sorelle maggiori, ma rimane comunque un device di ottima qualità con un peso e delle dimensioni molto "comodi". Ottime le funzioni automatiche come l'Intelligente Zoom 15x e lo stabilizzatore Active E.I.S che consentono di realizzare video e foto senza pensieri. Molto utile anche la modalità panorama e l'Intelligente Auto. Il design caratteristico di questa Dual Camera contribuirà sicuramente a renderla uno dei device di punta della stagione.
Design
La Panasonic HX-DC2 è dotata di un design ergonomico e moderno ed è disponibile in colore nero e bianco. La Dual Camera è abbastanza compatta (8,62 x 12,08 x 3,81 cm) e pesa circa 180 grammi con batteria ed SD Card, queste dimensioni consentono al device di restituire una certa robustezza e solidità a chi la utilizza, senza tuttavia impedirne l'utilizzo nelle condizioni più gravose anche grazie al peso abbastanza contenuto. I materiali utilizzati sono di buona qualità e questo lo si nota subito già dal primo utilizzo.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic HX-DC2 è una buona Dual Camera che consente di realizzare video Full HD 1920x1080 pixel attraverso il sensore di immagine MOS 1/2,33" con un numero totale di pixel pari a 14,4 MP.
L'obiettivo della Dual Camera ha lunghezza focale da F3,5 (grandangolo) ad F3,7 (teleobiettivo) con zoom ottico 5x ed Intelligent Zoom 15x senza degradazione dell'immagine, questo anche grazie alla presenza dell'ottimo Active E.I.S (stabilizzatore elettronico di immagine) che evita appunto sfocature e tremolii nelle immagini riducendo tuttavia lo zoom che diventerà automaticamente 12x e non 15x; molto comodo ed utile il pulsante Double Zoom Range che consente di passare dalla modalità Zoom 15x ad un'altra funzione senza dover scorrere menu complicati o comunque scomodi durante la realizzazione appunto di filmati. La Dual Camera consente anche di realizzare foto panoramiche a 360°/180à sia in orizzontale che verticale eseguendo scatti in serie che in seguito il camcorder sovrappone. La sezione videocamera del device merita particolare attenzione grazie alle proprie caratteristiche, tra le quali figurano, oltre a quelle già citate, una illuminazione standard da 1400lx, illuminazione minima 12lx (con modalità scena off:1/30) ed illuminazione minima 4lx con modalità Low Light (1/15); la messa a fuoco è sia automatica che manuale così come il bilanciamento del bianco che vanta anche tra le modalità automatiche le seguenti: soleggiato, nuvoloso, interno1, interno2 ed impostazione del bianco. La velocità dell'otturatore per immagini in movimento è di 1/30-1/10000 mentre per le immagini still è pari a 1/2-1/1500. I video realizzati con la Dual Camera sono nel formato MPEG4 AVC/H.264 con audio registrato attraverso un microfono a 2 canali stereo, mentre le immagini still vengono registrate in formato JPEG (DCF/Exif2.2). I propri video e le proprie fotografie possono essere facilmente visualizzati sul display LCD laterale da 3 pollici con una risoluzione di 230400 pixel oppure possono essere condivise attraverso le 3 uscite: AV, microHDMI o USB 2.0 Hi-Speed.
Recensione Panasonic Hx-dc2 scritta il 10-06-2012 da Redazione Tecnozoom