In Breve
Pro:Resistente a polvere, urti e acqua; Supporto SD/SDHC; Zoom digitale; ZOOM OTTICO
Contro:Risoluzione sensore; Qualità foto
Conclusione:Piccola e compatta, la Panasonic SDR-SW21 è una videocamera che si fa notare solo ed esclusivamente per il fatto di essere resistente ad acqua, urti e polvere e quindi di poter essere portata sempre con sé anche sottacqua, alla spiaggia o in montagna. Per il resto, le specifiche tecniche lasciano un po’ a desiderare, soprattutto la risoluzione sia del sensore che dello schermo. Interessante il supporto delle schede di memoria.
Design
La Panasonic SDR-SW21 è una videocamera compatta il cui punto di forza è proprio l’aspetto esterno, grazie al suo corpo impermeabile e resistente agli urti. Disponibile in varie colorazioni, dispone di un display LCD da 2,7 pollici e con una risoluzione di 123.200 pixel. Le dimensioni sono 35 mm di larghezza, 68 mm di altezza e 117 mm di profondità. Il peso è di circa 238 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic SDR-SW21 è una delle videocamere digitali presentate dal produttore quest’anno nel mese di febbraio, insieme a tanti altri modelli che comprendono, tra gli altri, la performante Panasonic Sdr-h80. Si tratta di una videocamera particolarmente interessante e diversa dalle altre nelle sue caratteristiche tecniche.
Robusta e compatta, è resistente all'acqua fino a due metri di profondità, agli urti fino a cadute da un massimo di 1,2 metri, e alla polvere, pertanto può essere utilizzata anche al mare, durante le immersioni oppure semplicemente in spiaggia, sulle pisce da sci o in tutte quelle situazioni estreme
all’aperto dove non è possibile portare una videocamera tradizionale.
Uno dei segreti della Panasonic SDR-SW21 è quello di non disporre di parti meccaniche in movimento in quanto è priva sia di un hard disk interno che di vassoio per DVD o nastri, infatti questa fotocamera registra direttamente su schede di memoria esterne del tipo Secure Digital o SDHC. In tal modo risulta più leggera e anche cadendo, non subisce danni all’interno.
Per quanto riguarda, invece, le specifiche tecniche, la videocamera è munita di un sensore di immagine di tipo CCD da 1/6 pollici e con una risoluzione effettiva di 0,40 megapixel per le immagini in movimento nel formato 4:3, 0,35 per quelle in 16:9 e di 0,41 megapixel per le immagini still. Infatti, con questa fotocamera è possibile sia registrare filmati video che scattare fotografie, anche se la risoluzione non è certo delle migliori.
Proseguendo con le caratteristiche, la Panasonic SDR-SW21 è provvista anche di un obiettivo Panasonic che presenta un’apertura massima pari a f1.8-f5.7 e una lunghezza focale di 2,3-23 mm, equivalente a 44,4-444 mm nel formato 35 mm per le immagini in movimento in 16:9, a 44,1-441mm per quelle in 4:3 e 43,4-434 mm per le foto in formato. Infine, dispone di uno zoom ottico 10x e di uno zoom digitale 700x.
Quanto a funzioni, la videocamera dispone di uno stabilizzatore elettronico di immagine, che compensa i movimenti della macchina assicurando filmati perfetti e nitidi, di messa a fuoco automatica e manuale, di un avvio rapido in appena 0,6secondi, di microfono incorporato, di altoparlante e di un’estrema facilità di utilizzo.
Per quanto riguarda le interfacce, la Panasonic SDR-SW21 è munita di uscita AV e di porta USB mentre la confezione d’acquisto comprende l’adattatore AC, il cavo CA, il cavo DC, la batteria ricaricabile, il cavo AV, il cavo USB e il CD-ROM con il software VideoCam suite 2.0.
Recensione Panasonic Sdr-sw21 scritta il 10-07-2009 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti