In Breve
Pro:Registrazione DVD multi-formato; Stabilizzatore di immagine; Sensore 3 CCD; Display
Contro:Prezzo
Conclusione:La Panasonic ha da poco presentato questa nuova VDR D310 che, in effetti, non presenta molti miglioramenti rispetto alla già ottima Panasonic Vdr-d300, se non nella risoluzione del sensore. Entrambi i modelli infatti presentano i 3 sensori CCD e il supporto DVD multi-formato, che sono poi le caratteristiche che rendono particolari questi due modelli rispetto ad altri. Non avendo notizie dettagliate sulle dimensioni, si può solo affermare che il display è molto grande e il joystick per i comandi molto comodo. Infine, sono da evidenziare il supporto per le schede SD, lo stabilizzatore di immagine, la porta USB, la compressione MPEG 2 VBR.
Design
La videocamera Panasonic VDR D310 presenta un corpo molto compatto e maneggevole ma non si hanno ancora notizie dettagliate per quanto riguarda le sue dimensioni, anche se molto probabilmente non saranno molto distanti da quelle del modello precedente, la Panasonic Vdr-d300. Maggiori notizie si hanno, invece, sul display LCD, che dispone di ben 2,7 pollici di diagonale, per una visuale perfette del campo di ripresa, e della tecnologia EfficiBright a basso consumo. Da notare, infine, la navigazione one-touch tramite il joystick di controllo che permette facili riprese anche con una mano sola.
Caratteristiche e funzionalita'
La casa produttrice Panasonic ha appena lanciato sul mercato asiatico due nuovi modelli di videocamere digitali, tra cui la VDR D310, dotata di un corpo compatto e di caratteristiche avanzate. Tutti i nuovi modelli che verranno proposti nel 2007, in base a quanto dichiarato dallo stesso produttore, rappresentano il massimo dell'eccellente, dal momento che si è pensato sostanzialmente a migliorare ancora di più i modelli precedenti, già ottimi di partenza. La Panasonic VDR D310 si presenta come l'erede della Vdr-D300 che, a suo tempo, è stata la prima al mondo a integrare contemporaneamente 3 sensori CCD, caratteristica ereditata anche da questo nuovo modello. Analizzandola nei dettagli, la D300 presenta questo sistema da 3 CCD ad alta precisione e con una risoluzione complessiva di 3,1 megapixel, in grado di garantire ottime prestazioni sia per quanto riguarda i video che per e immagini fisse. Altra caratteristica distintiva di questa videocamera è la registrazione DVD multi-formato (DVD-RAM/-RW/-R/-R DL), che offe un comodità incredibile, in quanto l'utente può estrarre il disco dalla videocamera e inserirlo in un computer o in un lettore collegato a qualsiasi televisore, guardandosi quindi il film in tutta comodità.
La qualità dei video è assicurata, poi, dall'obiettivo Leica Dicomar multi-strato ad alta precisione, per colori brillanti e definiti, dallo zoom ottico 10x, per ingrandire i dettagli più piccoli, e soprattutto dallo stabilizzatore ottico di immagine, denominato O.I.S. (Optical Image Stabilization), che presenta molti vantaggi rispetto ad altri sistemi di stabilizzazione, poiché elimina l'eventualità che si aggiungano distorsioni e artifici elettronici, la perdita di luce è pressoché nulla e svolge il suo lavoro prima che l'immagine raggiunga il CCD, permettendogli di supportare un maggior ingrandimento senza sfocatura, un elemento importantissimo se si pensa che molti utenti visualizzano le loro immagini sui grandi schermi HDTV. La videocamera VDR D310 dispone inoltre della tecnologia di compressione MPEG 2 VBR basata sull'avanzato sistema di registrazione Panasonic DVD DIGA. Si è già accennato alla possibilità offerta da questo dispositivo di scattare anche delle foto, oltre a registrare i video, che verranno poi salvate sulla scheda di memoria di tipo Secure Digital, inserendole nell'apposito slot. La porta USB, invece, consente di collegarla facilmente ad un computer. Per finire, la confezione d'acquisto include anche alcuni software utili, come DVD Fun Studio e DVD-Movie Album.
Recensione Panasonic Vdr D310 scritta il 05-02-2007 da Redazione Tecnozoom