In Breve
Pro:Prezzo; Stabilizzatore di immagine avanzato HDIS; Zoom ottico 52x; Registrazione in Time-Lapse; Lenti SCHNEIDER KREUZNACH VARIOPLAN; Intelli-Zoom da 65x; Ricarica da USB; Obiettivo luminoso F1.8
Contro:Risoluzione HD; Display LCD tradizionale
Conclusione:La Samsung HMX-F80BP è sicuramente un'ottima videocamera HD dal prezzo contenuto e dalle buone features, anche se pecca sotto qualche aspetto come lo schermo LCD tradizionale o la risoluzione non Full HD, ma ad un prezzo così interessante non si può volere troppo e di conseguenza questo device si rivela un vero e proprio gioiellino tecnologico dal prezzo contenuto e con delle buone performance, rese migliori dall'ottimo stabilizzatore digitale di immagine avanzato HDIS.
Design
La Samsung HMX-F80BP è l'ultima videocamera SD di Samsung uscita sul mercato nei colori black e grey. Il device presenta un design piuttosto classico ma nello stesso tempo moderno e funzionale anche grazie alle dimensioni contenute di 5,39x5,64 x11,9 cm per un peso di 220 grammi che conferisce alla videocamera una certa solidità. Sulla parte laterale del corpo macchina trova posto un display LCD da 2,7 pollici con una risoluzione di 230K
pixel di tipo tradizionale, quindi non touch, aspetto che potrebbe influenzare negativamente chi predilige un display touch su questo tipo di videocamere.
Caratteristiche e funzionalità
La Samsung HMX-F80BP è una videocamera
HD con un potente zoom ottico 52x, zoom digitale 130x ed Intelli-Zoom da 65x,
il tutto in combinazione con un obiettivo estremamente luminoso F1.8 di Samsung e lenti Schneider Kreuznach Varioplan. Le videocamera consente di realizzare ottimi filmati con una risoluzione HD 1280x720 25p offrendo una risoluzione 2,5x maggiore di quella offerta dalle videocamere con definizione tradizionale,
tuttavia sarebbe stata sicuramente più apprezzata una risoluzione Full HD che avrebbe però fatto salire l'ottimo prezzo di questo device. Il sensore CMOS 1/3.2" da 5 MP (pixel effettivi 0,321 MP) consente di realizzare ottimi filmati con colori ricchi e naturali, anche nelle condizioni con scarsa illuminazione; inoltre grazie allo stabilizzatore digitale di immagine avanzato HDIS consentirà di ottenere dei filmati privi di tremolio, grazie all'intervento diretto dello stabilizzatore sul file con una avanzata potenza di calcole ed una analisi del movimento estremamente migliorata. Durante la realizzazione dei veri filmati sarà possibile visionare direttamente le immagini grazie al display LCD da 2.7 pollici posto sulla parte laterale della videocamera, grazie anche all'angolo di visione più ampio che permetterà
all'utilizzatore di posizionare la videocamera in differenti modi, anche quelli più gravosi dal punto di vista dei riflessi. Purtroppo il display in questione non è touch, caratteristica che avrebbe sicuramente contribuito ad elevare il livello della videocamera. Anche la Samsung HMX-F80BP dispone della funzionalità MyClip che consente all'utilizzatore di attribuire un
tag a qualsiasi scena del proprio filmato per poter poi rivivere i vari momenti senza dover modificare il seguito il filmato, caratteristica sicuramente interessante ma che sarebbe stata maggiormente valorizzata con un display Touch. La videocamera dispone inoltre della funzionalità di pausa della ripresa e della registrazione in Time-Lapse: in pratica questa funzione
permette di immortalare fermi immagine ad intervalli preimpostati e creare automaticamente un file HD con le istantanee in sequenza cronologica, il tutto anche usufruendo delle varie modalità impostabili (notte, zooming, panning e riproduzione inversa). Ultima caratteristica che non possiamo dimenticare dato che potrebbe rivelarsi sicuramente molto interessante ed efficiente, è la possibilità di ricaricare la videocamera direttamente con un PC.
Recensione Samsung Hmx-f80bp scritta il 07-05-2012 da Redazione Tecnozoom