Spotify ha lanciato una nuova funzione per tutti gli amanti del servizio musicale. In che cosa consiste di preciso?
Quando pensiamo ad un’app musicale ci viene in mente Spotify. È il servizio più utilizzato da questo punto di vista: nessuno lo batte. Offre una serie di playlist musicali incredibili e che possono essere ascoltate in ogni momento. Inoltre si aggiorna in continuazione, esattamente come sta facendo adesso.
Spotify ha presentato una nuova funzione di nome Jam, che permetterà a più persone di unire i brani di diversi gusti musicali ad una seconda playlist. In altre parole è stata progettata per l’ascolto in tempo reale tra un gruppo di utenti, come se ci si trovasse in una festa. Chiunque potrà contribuire a una coda condivisa di brani, rendendola sempre più vasta ed interessante. Il bello di Jam, infatti, è proprio questo.
La nuova playlist, però, ha delle restrizioni. Può essere creata soltanto dagli abbonati Spotify Premium. Per fortuna tutte le persone possono contribuire a modo loro, con o senza l’abbonamento. Per avviare una playlist Jam è sufficiente toccare l’icona dell’altoparlante nella parte inferiore dello schermo, oppure premere il menu a tre punti in alto. Poi basta controllare il dispositivo su cui devono essere riprodotti i brani.
Gli utenti possono essere invitati in più modi. Il metodo più semplice è quello di usare una connessione Wi-Fi in comune. In alternativa, invece, è sufficiente toccare i propri telefoni con il Bluetooth attivato. Poi si dovrà scansionare un codice QR della playlist Jam del telefono o usare la funzione “Condividi”. Questa servirà ad inviare un collegamento (cioè un invito) su altri social media, come iMessage o WhatsApp per esempio.
Possono esserci un massimo di 32 persone in una playlist Jam, e non oltre. Ciò che sorprende è che si ha un buon controllo della musica e di altre impostazioni interessanti. Potranno essere modificate con il passare del tempo, quindi non c’è da preoccuparsi. Spotify ha riferito che Jam verrà migliorato in futuro e che questo è soltanto l’inizio.
Promette bene la funzione nonostante sia stata appena rilasciata. Per il momento questo è tutto quello che c’è da sapere. Ma è già sorprendente che ora esista una funzione di questo calibro. Cosa lancerà in futuro Spotify? Tutti sono curiosi di saperne di più.
Un martedì e mercoledì d’Europa che pesano già sulla classifica unica. Tutte le sfide in…
Ecco come si usa l'AI per creare dei testi, scrivere racconti e articoli ma anche…
L'home banking, o banca online, è diventato lo strumento principale per gestire le nostre finanze…
Nel panorama lavorativo attuale, la costruzione di un'immagine aziendale positiva e solida è un fattore…
Gli iPhone sono tra gli smartphone più richiesti sul mercato, sia come nuovi che come…
Non c’è dubbio che, rispetto a una decina di anni fa, la tecnologia abbia fatto…