Una semplice app per studiare bene? Esiste: si tratta di un social perfetto per chi va a scuola. Devi provarlo e le verifiche andranno bene.
Per chi va a scuola uno dei momenti più difficili e stressanti sono le verifiche, unite a quei periodi in cui, magari per colpa dell’influenza, non si resta al passo con quello che succede in classe.
Un modo per evitare di rimanere indietro è quello di chiedere gli appunti a chi è andato a scuola. Questa cosa si può fare anche online. La rete non è infatti solo un luogo in cui trovare cose da fare per passare il tempo quando di studiare non si ha proprio voglia, ma è anche un luogo in cui è possibile studiare per superare verifiche, preparare tesine, allenarsi a rispondere alle domande dei professori in tutta tranquillità.
L’app di cui ti parliamo oggi è stata ribattezzata il social di chi va a scuola e il motivo è molto semplice: scaricala e scopri studenti come te, quelli che si trovano nella tua stessa scuola o in altre scuole ma con i tuoi stessi professori, e studia insieme a loro con i loro appunti.
Online è possibile trovare molti siti web che possono fornirti risposte alle domande che ti vengono in mente mentre stai studiando ma alcune volte quello di cui avresti bisogno realmente è qualcuno che ha studiato quello che stai studiando tu in quel momento, con lo stesso professore o nella stessa scuola e che può quindi aiutarti a capire su che cosa devi concentrarti.
Oltre ai gruppi su WhatsApp, adesso c’è Knowunity, l’app già molto diffusa di una piattaforma su cui gli studenti si scambiano appunti e presentazioni riguardo gli argomenti più disparati e in cui, ed è questo forse l’aspetto più interessante, è anche possibile fare domande e ricevere risposte in tempo reale da altri membri.
La community copre scuole presenti in nove Paesi diversi compresa l’Italia. In totale sono già iscritti alla piattaforma di Knowunity 9 milioni di studenti e ci sono quasi un milione di contenuti da visualizzare che vanno dalle tabelline ai riassunti delle opere di Giovanni Verga passando per il funzionamento dell’apparato circolatorio umano e il moto parabolico.
Se devi preparare una verifica puoi anche utilizzare il simulatore di domande a partire dagli appunti degli altri studenti. E se pensi che sia una app con cui si possa solo studiare, in realtà Knowunity, che ha una versione gratuita e una Pro, permette anche di guadagnare diffondendo i tuoi appunti e caricandoli sulla piattaforma.
La versione Pro costa circa 36 euro l’anno e tra i vantaggi ci sono i download illimitati dei contenuti, la rimozione della pubblicità, la possibilità di fare screenshot e quindi studiare offline e i quiz per prepararsi ai test. Se vuoi vedere come funziona ti consigliamo di scaricarla nella versione gratis e poi decidere se vuoi passare all’abbonamento annuale.
Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…