Asciugatrice+fa+troppo+rumore%2C+le+cause+possono+essere+diverse%3A+come+riconoscerle+e+risolvere
tecnozoomit
/curiosita/asciugatrice-fa-troppo-rumore-le-cause-possono-essere-diverse-come-riconoscerle-e-risolvere.html/amp/
Curiosità

Asciugatrice fa troppo rumore, le cause possono essere diverse: come riconoscerle e risolvere

L’asciugatrice è senza dubbio uno degli elettrodomestici meno silenziosi della casa ma a volte fa davvero troppo rumore: ecco le possibili cause.

Prima di stabilire che un’asciugatrice sia effettivamente troppo rumorosa è bene sapere che anche un modello perfettamente funzionante ne fa: produce cioè dei rumori simili a colpi metallici che sono causati dal funzionamento della pompa di calore che permette di raggiungere la temperatura necessaria ad asciugare il bucato.

Perché l’asciugatrice fa troppo rumore? – tecnozoom.it

Stabilito questo, è ovvio che qualsiasi altro tipo di rumore, soprattutto se persistente e non episodico, può essere indizio di qualcosa che non va e, soprattutto, di un malfunzionamento che a lungo andare potrebbe danneggiare seriamente l’elettrodomestico. Per questo motivo è indispensabile individuare il prima possibile la causa del rumore anomalo e intervenire tempestivamente. In molti casi non sarà necessario chiamare un tecnico: basterà prendere dei piccoli accorgimenti.

I rimedi per i vari rumori anomali dell’asciugatrice

Quando si avvia l’asciugatrice per la prima volta dopo l’acquisto è possibile che si sentano dei rumori metallici che poi non si sentiranno più negli utilizzi successivi. Si tratta in questo caso di rumori perfettamente normali dovuti ai bulloni di sicurezza del cestello che sono progettati per “saltare via” al primo utilizzo per consentire al cestello di ruotare normalmente.

Cosa fare prima di chiamare il tecnico? – tecnozoom.it

Se durante il funzionamento l’asciugatrice produce tintinnii metallici persistenti basterà, nella maggior parte dei casi, allontanare l’asciugatrice dal muro. In alternativa si potrà verificare se la ventola si è allentata perché il tintinnio potrebbe essere causato dal movimento delle sue pale contro l’alloggiamento stesso della ventola: normalmente le due parti non dovrebbero entrare a contatto.

Se durante l’asciugabiancheria produce rumori simili a raschiature durante il funzionamento è probabile che questo dipenda semplicemente dalla presenza di parti metalliche nei capi (come cernieri e bottoni) che durante la rotazione sfregano contro il cestello. In alternativa potrebbero essere causati dal nastro di feltro (componente essenziale dell’asciugatrice) che non si è ancora bagnato a sufficienza. In questo caso il rumore dovrebbe scomparire gradualmente mano a mano che si continua a utilizzare l’elettrodomestico.

Se l’asciugatrice emette un ronzio potrebbe essere il caso di preoccuparsi giacché il motore potrebbe essersi ingolfato e il cestello potrebbe avere problemi di rotazione. Tali problemi potrebbero essere causati anche da un sovraccarico del cestello, quindi c’è una buona possibilità che si possa risolvere il problema semplicemente togliendo alcuni capi dall’asciugabiancheria e facendola partire con un carico più leggero.

Olga L

Recent Posts

Buoni pasto: lo strumento indispensabile per avere dipendenti soddisfatti e fidelizzati

Nel panorama lavorativo attuale, la costruzione di un'immagine aziendale positiva e solida è un fattore…

7 giorni ago

iPhone: come ottenere il massimo da una vendita

Gli iPhone sono tra gli smartphone più richiesti sul mercato, sia come nuovi che come…

3 settimane ago

Playstation 5 e i giochi più iconici lanciati subito dopo la sua vendita

Non c’è dubbio che, rispetto a una decina di anni fa, la tecnologia abbia fatto…

1 mese ago

Come le applicazioni trasformano il panorama aziendale

Nel mondo moderno, le imprese devono adattarsi rapidamente alle innovazioni tecnologiche per restare competitive. La…

2 mesi ago

Perché la personalizzazione di componenti elettronici è fondamentale per un’azienda

Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…

4 mesi ago

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

5 mesi ago