Sei+cresciuto+a+pane+e+gin+tonic%3F+Allora+sei+fuori+di+testa%3A+lo+dicono+gli+scienziati
tecnozoomit
/curiosita/sei-cresciuto-a-pane-e-gin-tonic-allora-sei-fuori-di-testa-lo-dicono-gli-scienziati.html/amp/
Curiosità

Sei cresciuto a pane e gin tonic? Allora sei fuori di testa: lo dicono gli scienziati

Uno studio ha dimostrato che chi beve gin tonic non è molto stabile. Vediamo insieme cosa hanno scoperto i ricercatori.

Al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che si concedono un cocktail o un drink quando escono. Anche i medici a volte consigliano un buon bicchiere di vino, che fa bene al cuore e alla circolazione. Bere in compagnia inoltre, magari nel weekend, ci regala momenti di spensieratezza e felicità. In molti infatti si rifugiano nell’alcol che se usato con moderazione ha degli effetti gradevoli. Esso infatti riduce l’ansia (avendo un effetto ansiolitico) e porta la persona ad essere più allegra e sciolta. Insomma, a lasciarsi andare.

Che sapori ti piacciono? Una ricerca indaga i tuoi gusti -(Tecnozoom.it)

Una ricerca ha dimostrato che circa l’80% della popolazione italiana al di sopra dei 12-13 anni consuma alcolici. Numeri molto alti se si considera che sempre più adolescenti iniziare a bere da giovanissimi e poi si mettono alla guida. Ma bisogna fare molta attenzione perché l’alcol a lungo andare ha degli effetti tossici sul nostro corpo e può creare dipendenza. Se abusato può portare alla sofferenza di organi per non parlare del coma etilico che può causare la morte.

Se bevi gin tonic, hai qualche disturbo mentale: la ricerca

Uno dei cocktail preferiti da adulti e adolescenti è senza dubbio il gin tonic. Questo long drink, a base di gin e acqua tonica, è molto fresco e dissetante e può essere bevuto sia come aperitivo che dopocena. In alcuni bar si aggiunge una scorza di limone o, in alternativa, spezie o erbe come il rosmarino per renderlo ancora più estivo. Dalla alta gradazione alcolica (circa 17 gradi) è diventato molto di moda soprattutto negli ambienti parigini ed è bevuto in tutto il mondo.

Se ti piacciono i sapori amari come il gin tonic sei piscopatico, la ricerca- (Tecnozoom.it)

Ma si può definire la personalità di una persona dal tipo di cocktail che beve? Alcuni ricercatori hanno indagato sui gusti di un gruppo di persone per arrivare ad una sorprendente scoperta. I ricercatori dell’Università di Innsbruck, in Austria, hanno infatti dimostrato che chi beve gin tonic potrebbe avere qualche disturbo mentale.

Ad un campione di circa mille persone è stato sottoposto un questionario per conoscere la loro stabilità emotiva e inoltre hanno dovuto scegliere tra cibi e alcolici dai diversi sapori. Chi ama il sapore amaro, proprio del gin tonic, secondo la ricerca ha alcune tendenze psicopatiche, come il sadismo e il narcisismo. Inoltre agisce in modo ambiguo, freddo ed egoista. Secondo questa ricerca, chi ama i gusti amari è più incline a soffrire di psicopatia. Occhio quindi a cosa scegliete di bere al bar.

Chiara Di Tommaso

Recent Posts

Buoni pasto: lo strumento indispensabile per avere dipendenti soddisfatti e fidelizzati

Nel panorama lavorativo attuale, la costruzione di un'immagine aziendale positiva e solida è un fattore…

1 settimana ago

iPhone: come ottenere il massimo da una vendita

Gli iPhone sono tra gli smartphone più richiesti sul mercato, sia come nuovi che come…

3 settimane ago

Playstation 5 e i giochi più iconici lanciati subito dopo la sua vendita

Non c’è dubbio che, rispetto a una decina di anni fa, la tecnologia abbia fatto…

1 mese ago

Come le applicazioni trasformano il panorama aziendale

Nel mondo moderno, le imprese devono adattarsi rapidamente alle innovazioni tecnologiche per restare competitive. La…

2 mesi ago

Perché la personalizzazione di componenti elettronici è fondamentale per un’azienda

Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…

4 mesi ago

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

5 mesi ago