Com’è possibile collegare direttamente i bisogni dei consumatori alle soluzioni delle aziende? Fra le tante opzioni tecnologiche elaborate negli ultimi anni, il click-to-call (CTC) si è affermato come un punto di riferimento per molte compagnie.
Questa soluzione, che permette agli utenti di effettuare chiamate telefoniche direttamente da un sito web o tramite app, crea un ponte tra il mondo digitale e quello della comunicazione più antica della storia umana, ovvero quella vocale.
In questo testo, vedremo più da vicino come funziona il click to call, quali sono i vantaggi che può offrire, alcuni casi d’uso e i dettagli più tecnici.
Dal lato dell’utente, la procedura da seguire è molto semplice. Cliccando su un numero di telefono presente su un sito web o un’app mobile, si invia una richiesta al server, che a sua volta stabilisce la connessione con il numero desiderato. La chiamata viene poi instradata al destinatario.
Il funzionamento si fonda su tecnologie complesse come WebRTC (Web Real-Time Communication) per la comunicazione diretta tra browser e app, e del protocollo SIP (Session Initiation Protocol) per la gestione delle sessioni multimediali.
Il click-to-call offre diversi vantaggi sia agli utenti sia alle aziende:
Il click-to-call trova applicazione in diversi contesti, tra cui:
Il click-to-call si basa sul WebRTC. Acronimo di Web Real-Time Communications, è una tecnologia open source che consente di stabilire comunicazioni in tempo reale, come chiamate audio e video, direttamente dal proprio browser di navigazione senza la necessità di installare plugin o altri software aggiuntivi.
Un altro componente fondamentale per il suo funzionamento è SIP:, acronimo di Session Initiation Protocol, è un protocollo di rete di controllo a livello applicativo (Application Layer Protocol) utilizzato per creare, modificare e chiudere sessioni tra uno o più partecipanti.
La funzionalità click-to-call può essere integrata tramite varie metodologie, fra cui librerie JavaScript e servizi di terze parti.
Riassumendo quanto detto finora, nonostante la strana scelta di Google di rimuovere questa funzione su Android, il click-to-call si è dimostrata in diverse occasioni una tecnologia di grande valore per aziende di tutte le dimensioni.
Speriamo che questo articolo sia stato utile a fare luce sull’argomento, stimolando il lettore ad approfondire ulteriormente la questione!
Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…
La domanda che si pone chi sta cercando di comprare un dominio web è se…
Le Pubbliche Amministrazioni si trovano di fronte alla sfida della digitalizzazione, con la necessità di…
La rete Internet, utilizzata ogni giorno da milioni di persone, può essere paragonata a una…
Vi state chiedendo come personalizzare WhatsApp e volete delle idee che vi possano ispirare per…