Twitch%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona+la+piattaforma+secondo+Aranzulla
tecnozoomit
/curiosita/twitch-cose-e-come-funziona-la-piattaforma-secondo-aranzulla.html/amp/
Curiosità

Twitch, cos’è e come funziona la piattaforma secondo Aranzulla

Probabilmente hai già sentito parlare di questa piattaforma chiamata Twitch senza sapere veramente di cosa si tratta? Molto popolare tra i giovani, permette di seguire i video in diretta o in differita.

Si tratta di una piattaforma di streaming online, ovvero di trasmissione di un flusso video o audio in diretta o in continuo, molto apprezzata dalle nuove generazioni. Lanciato nel 2011, consente all’utente di trasmettere o guardare un video in diretta ma anche in differita.

Piattaforma chiamata Twitch – Tecnozoom.it

Twitch si concentra principalmente sui videogiochi e sugli eSport, le competizioni di videogiochi. Ma la piattaforma offre anche contenuti sulla cucina, sulle creazioni artistiche e sulla divulgazione dell’attualità (politica, economia, ecc.). La persona che realizza video in diretta è chiamata steamer .

L’utente condivide con la sua community la passione per un settore come lo sport , la musica , i videogiochi. Su Twitch, lo spettatore può reagire in diretta al video del proprio streamer preferito tramite una finestra di discussione (o chat) situata sulla destra dello schermo.

Twitch: tutto quello che devi sapere sulla piattaforma che spopola tra i giovani

La piattaforma è gratuita, chiunque può recarsi su Twitch sia per trasmettere contenuti video sia semplicemente essere spettatore. La piattaforma è accessibile sul suo sito web twitch.tv e sulla sua applicazione su smartphone Android o IOS.

Twitch per trasmettere contenuti video o semplicemente essere spettatore – Tecnozoom.it

Essere uno streamer può essere un semplice hobby, ma anche un vero e proprio lavoro! Uno streamer, infatti, può guadagnare grazie alla pubblicità sulla piattaforma Twitch, alle collaborazioni con i brand e anche dal suo pubblico. Se ha una community numerosa, cioè molti iscritti, può ricevere denaro da loro attraverso donazioni o abbonamenti a pagamento che danno accesso a contenuti esclusivi destinati ai suoi iscritti (badge virtuali, immagini da utilizzare in chat).

Per lungo tempo confinata ai videogiochi, la piattaforma Twitch si è diversificata enormemente. Ecco un piccolo glossario che può aiutarti a capire meglio tuo nipote o tua nipote quando ti parlano di Twitch.

Bit: i bit sono una valuta virtuale che può essere acquistata su Twitch per supportare e incoraggiare il tuo streamer preferito.

Streaming: lo streaming si riferisce all’atto di trasmettere un elemento video in diretta o in modo continuo.

Setup: il setup è l’impianto tecnico che lo streamer mette in atto quando filma i suoi video (microfoni, luci, computer, telecamere, cuffie.)

Raid: quando uno streamer fa un raid, invia il proprio pubblico a un altro canale in streaming non appena il video live giunge al termine.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Buoni pasto: lo strumento indispensabile per avere dipendenti soddisfatti e fidelizzati

Nel panorama lavorativo attuale, la costruzione di un'immagine aziendale positiva e solida è un fattore…

1 settimana ago

iPhone: come ottenere il massimo da una vendita

Gli iPhone sono tra gli smartphone più richiesti sul mercato, sia come nuovi che come…

3 settimane ago

Playstation 5 e i giochi più iconici lanciati subito dopo la sua vendita

Non c’è dubbio che, rispetto a una decina di anni fa, la tecnologia abbia fatto…

1 mese ago

Come le applicazioni trasformano il panorama aziendale

Nel mondo moderno, le imprese devono adattarsi rapidamente alle innovazioni tecnologiche per restare competitive. La…

2 mesi ago

Perché la personalizzazione di componenti elettronici è fondamentale per un’azienda

Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…

4 mesi ago

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

5 mesi ago