IT-Alert%2C+qualcuno+non+lo+riceve+sul+telefono%3A+cosa+fare+esattamente+in+questi+casi
tecnozoomit
/novita/it-alert-qualcuno-non-lo-riceve-sul-telefono-cosa-fare-esattamente-in-questi-casi.html/amp/
Novità

IT-Alert, qualcuno non lo riceve sul telefono: cosa fare esattamente in questi casi

Non hai ancora ricevuto l’IT-Alert? Forse è un problema che riguarda il tuo smartphone: devi correggerlo. Ecco come puoi farlo.

L’IT-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico. Questo sistema segnala su tutti i cellulari, presenti in una area geografica selezionata, l’arrivo di catastrofi climatiche o emergenze piuttosto gravi. Il suo scopo, quindi, è quello di avvisare gli italiani in caso di grande emergenza. Nonostante sia in fase di sperimentazione si tratta di una iniziativa molto importante e che migliorerà con il tempo.

Come avere l’IT-Alert: attiva la notifica ora – Tecnozoom.it

 

Per poter ricevere il messaggio dell’IT-Alert Non è necessario avere connessione, credito residuo o applicazioni installate. Il testo arriverà sempre e comunque, quindi non c’è da preoccuparsi: è stato studiato per funzionare sempre. L’unico modo per non riceverlo è quello di non avere nessun tipo di segnale, incluso il Wi-Fi. Questo non accade di solito fintanto che lo smartphone è collegato ad una rete telefonica.

Se non hai ricevuto l’IT-Alert devi risolvere subito, ti serve subito quel messaggio: ecco come attivarlo

Però può capitare che un IT-Alert non arrivi, e a dimostrarlo sono stati alcuni test eseguiti in diverse regioni d’Italia. In Piemonte e in Lombardia, per esempio, diversi smartphone non hanno ricevuto il messaggio d’emergenza. Questa situazione è accaduta a tanti italiani, che speravano di riceverlo per poter essere aggiornati su ciò che succede. Ma è possibile attivarlo? A quanto pare, sì: ecco qual è il metodo per ricevere i messaggi.

L’IT-Alert potrebbe salvarvi la vita – Tecnozoom.it

 

Se non avete ricevuto la segnalazione è doveroso farlo presente alla Protezione Civile. Per riuscirci andrà compilato un questionario che sarà disponibile sul sito dalle ore 12:00 del giorno del test, fino alle ore 12:00 del giorno successivo. In caso di dubbi o perplessità si può pensare di chiamare il Contact Center al numero verde 800 840 840. Gli operatori sono sempre disponibili per aiutare i cittadini italiani, ai quali devono essere date tutte le informazioni che richiedono.

Fino ad ora sono stati compilati oltre 2 milioni di questionari in forma anonima. I dati raccolti serviranno ad identificare i problemi di distribuzione e a risolverli in tempo. Anche gli operatori telefonici approfondiranno l’argomento, cercando di aiutare il più possibile lo Stato nella diffusione dell’IT-Alert. Il messaggio apparirà su tutti gli smartphone, sui tablet e persino sugli smartwatch. In futuro arriverà anche su altri tipi di dispositivi con molta probabilità. ma al momento ci accontentiamo dei più usati.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Buoni pasto: lo strumento indispensabile per avere dipendenti soddisfatti e fidelizzati

Nel panorama lavorativo attuale, la costruzione di un'immagine aziendale positiva e solida è un fattore…

1 settimana ago

iPhone: come ottenere il massimo da una vendita

Gli iPhone sono tra gli smartphone più richiesti sul mercato, sia come nuovi che come…

3 settimane ago

Playstation 5 e i giochi più iconici lanciati subito dopo la sua vendita

Non c’è dubbio che, rispetto a una decina di anni fa, la tecnologia abbia fatto…

1 mese ago

Come le applicazioni trasformano il panorama aziendale

Nel mondo moderno, le imprese devono adattarsi rapidamente alle innovazioni tecnologiche per restare competitive. La…

2 mesi ago

Perché la personalizzazione di componenti elettronici è fondamentale per un’azienda

Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…

4 mesi ago

Dormire bene per giocare meglio: il riposo dei gamer

Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…

5 mesi ago