Alexa non sarà più la stessa dopo il nuovo aggiornamento: cambierà del tutto. Che cosa dobbiamo sapere in merito?
Alexa rientra fra gli assistenti vocali più utilizzati che ci siano. È sempre stata aggiornata da Amazon, il suo legittimo creatore. Tutti hanno apprezzato l’uscita di questo assistente vocale, che con il tempo è migliorata a dismisura. Ed ora cambierà ancora una volta grazie ad un nuovo aggiornamento.
L’update di Amazon renderà più naturale e semplice la comunicazione con gli utenti. Alexa sarà in grado di riconoscere le emozioni e il tono di voce della persona con cui sta parlando. Ciò significa che adatterà la sua risposta di conseguenza, modificandola da quella normale. Un’altra buona notizia è che potrà continuare le conversazioni senza che l’utente stia a ripetere “Alexa” ogni volta. Ma come ha fatto Amazon a migliorare così tanto il suo assistente vocale? Vediamo in che modo ci è riuscita.
Amazon ha addestrato l’assistente vocale per tanto tempo. Infatti si noterà subito il cambiamento a partire dalla voce, che sarà meno robotica e più espressiva. I trasformatori addestrati per lingue e accenti diversi hanno funzionato molto bene per fortuna. Alexa, inoltre, non si limiterà a rispondere all’utente in base a ciò che viene chiesto. Riferirà le informazioni con un tono di voce particolare, quindi tenendo conto del contenuto.
Non sarà mai troppo dura con l’utente e cercherà di mostrarsi come una buona amica. L’obiettivo è quello di creare un modello di conversazione unico e naturale. Ci è voluto molto tempo per arrivare a questa soluzione, ma è anche vero che si è rivelato essere notevole. Amazon, inoltre, ha riferito che Alexa potrà esprimere anche alcune opinioni o elementi come la risata, la sorpresa o risposte inaspettate. Dobbiamo tutto alla tecnologia LTTS, acronimo di Large Text-To-Speech, e STS, cioè Speech-To-Speech.
La personalizzazione delle risposte funziona con degli input testuali basati sulle richieste dell’utente. Anche l’argomento della conversazione è molto importante dato che viene analizzato da Alexa. Fornire risposte ben pensate e preparate sarà un gioco da ragazzi per l’assistente vocale. Sembra che Amazon abbia fatto il botto con questo nuovo aggiornamento, che promette un sacco di funzioni davvero utili. Staremo a vedere in che modo cambierà Alexa adesso: siete curiosi di parlarci?
Nel panorama lavorativo attuale, la costruzione di un'immagine aziendale positiva e solida è un fattore…
Gli iPhone sono tra gli smartphone più richiesti sul mercato, sia come nuovi che come…
Non c’è dubbio che, rispetto a una decina di anni fa, la tecnologia abbia fatto…
Nel mondo moderno, le imprese devono adattarsi rapidamente alle innovazioni tecnologiche per restare competitive. La…
Il mondo business? Sempre più competitivo. Non solo l’elevato numero di imprese rende più complicato…
Un gamer sa bene quanto sia importante la concentrazione, i riflessi pronti e la resistenza…