Dopo mesi di notizie e presunti lanci, anche in Italia è stato presentato ufficialmente il nuovissimo BlackBerry Torch 9800, esattamente verso la fine di ottobre. Si tratta di uno smartphone innovativo già dal punto di vista estetico, come si avrà modo di vedere, ma anche dal punto di vista software, grazie alla presenza di un nuovo sistema operativo. Completo sotto i punti di vista, sarà probabilmente un ennesimo successo di questo produttore.
Soffermandosi sulle specifiche tecniche, si può notare come si tratta di un GSM Quadband e UMTS, in grado quindi di assicurare una ricezione eccellente in tutto il mondo perché può contare sulle frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100. Quanto alla navigazione in Internet, dispone di modem integrato, di browser HTML e della connettività Wi-fi, che permette di navigare in Internet gratuitamente collegandosi a un hot spot.
Per il trasferimento dei dati in Internet, il BlackBerry Torch 9800 dispone delle tecnologie HSDPA, GPRS e EDGE mentre per la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi, sono a disposizione la tecnologia Bluetooth e la porta USB. Per finire, si basa sul sistema operativo BlackBerry OS versione 6.0 e su una memoria RAM da 512 MB e di memoria interna a disposizione dell’utente di 4 GB, più una scheda di memoria sempre da 4 GB inclusa nella confezione.
Terminata la descrizione dei dati tecnici, è l’ora di parlare delle funzioni e, soprattutto, dell’utilizzo dello smartphone. Innanzitutto, va sottolineato come si tratti del primo dispositivo BlackBerry a disporre sia della classica tastiera qwerty che del display touchscreen, assicurando, in tal modo, un’ampia possibilità di scelta in termini di inserimento dati. Si hanno, infatti, a disposizione, a parte la tastiera fisica, anche quella virtuale, orizzontale, verticale o SureType.
Alcune novità del BlackBerry Torch 9800 derivano direttamente dall’innovativo sistema operativo, che segue un po’ il trend del momento, puntando soprattutto sull’accesso facilitato ai social network, con l’inclusione di tutti i contatti dei vari social in un’unica applicazione, e sulla navigazione rapida delle pagine Web, con funzione pinch, che consente di ingrandire le pagine allargando due dita. Interessante, poi, la possibilità di aprire più pagine Web grazie alla navigazione a schede. Infine, a differenza delle versioni precedenti, il BlackBerrry 6 OS si basa su pratiche icone e menu grafici.
Passando alle altre funzioni offerte da questo smartphone, in particolare a quelle multimediali, è da evidenziare la fotocamera integrata da 5 megapixel e dotata di zoom digitale fino a 2,5x, messa a fuoco automatica, flash, varie modalità di ripresa, geo-tagging e registrazione di filmati video.
Per quanto riguarda il settore musicale, il BlackBerry Torch 9800 dispone di un lettore multimediale in grado di supportare tanti formati audio e video, come mp3, AAC-LC, AAC+, eAAC+, WMA, AMR-NB, MIDI, Flac, Ogg, Vorbis, MPEG4, H.263, H.264 e WMV, mentre è privo di radio FM. Non manca, invece, il ricevitore GPS integrato, che trasforma il dispositivo in un vero e proprio navigatore satellitare.
Parlando, ora, di quella che è la caratteristica principale di tutti gli smartphone BlackBerry, vale a dire la gestione della posta elettronica, anche il Torch 9800 non si smentisce e, infatti, presenta il supporto di vari account di posta, sia personali che aziendali, con visualizzazione full HTML e con funzione push-email, per ricevere in automatico nuovi messaggi in arrivo. Della modalità di inserimento dei testi, e quindi anche dei messaggi, già si è parlato in precedenza.
Trattandosi, sempre e comunque, di un BlackBerry, quindi con una forte vocazione professionale di base, anche il BlackBerry Torch 9800 dispone della Suite To go, che consente di leggere e modificare file nei formati più diffusi. Molto interessanti sono anche le funzioni di protezione dei dati, come la protezione password, il blocco tastiera e la crittografia.
Per finire, lo smartphone dispone di una batteria al litio da 1300 mAh che assicura fino a 17 giorni in modalità standby e fino a 5,5 ore in conversazione. Quanto alla confezione d’acquisto, essa include il caricabatterie, il cavo USB, l’auricolare stereo con cuffie in-ear, un panno per pulire il display, una scheda di memoria da 4 GB e il manuale utente.