In Breve
Pro:Tecnologia Beats Audio; Versione
Contro:No fotocamera frontale
Conclusione:L’HTC One V è un ottimo smartphone che si distingue per un design particolare, un po’ arcuato nella parte inferiore, e per al presenza della versione più aggiornata dell’Android, quando la maggior parte degli smartphone in circolazione monta ancora la versione precedente. Interessanti anche il display di qualità, il reparto fotografico e quello delle connessioni. Molto ampia, infine, la memoria a disposizione.
Design
L’HTC One V è uno smartphone dal design moderno e accattivante, che si contraddistingue per la sua eleganza e la parte inferiore leggermente arcuata, per garantire una maggiore ergonomia. Presenta un display touchscreen capacitivo da 3,7 pollici, con una risoluzione di 480x800 pixel e in grado di visualizzare fino a 16 milioni di colori. Quanto alle dimensioni, misura 120,3 mm di altezza, 59,7 mm di larghezza e 9,24 mm di spessore, per un peso di 115 grammi batteria inclusa.
Caratteristiche e funzionalità
L’HTC One V è uno smartphone dal design accattivante e ricco di funzionalità. Presentato dal produttore nel mese di febbraio di quest’anno, insieme agli altri modelli HTC One X e Htc One S, è il meno performante dei tre ma resta comunque un dispositivo interessante sono vari punti di vista.
Iniziando dai numeri, si tratta di uno smartphone GSM Quadband e UMTS, in grado quindi di utilizzare, nel complesso, le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz e assicurare, quindi, una ricezione ottimale in tutto il mondo. Si basa, inoltre, su un processore Qualcomm da 1 Ghz, quindi discretamente potente, e sul sistema operativo Android nella versione 4.0, Ice Cream, vale a dire la più nuova in circolazione.
Per quanto riguarda la capacità interna, l’HTC One V include una memoria RAM di 512 MB e una memoria interna disponibile per l’utente di 4 GB, espandibile ulteriormente con schede di memoria del tipo microSD, e compatibile anche con le schede SD 2.0. Per navigare in Internet, sono presenti il modem interno e la tecnologia Wi-fi, che permette di navigare gratuitamente collegandosi a un hotspot nelle vicinanze.
La velocità di trasferimento dei dati in Internet è molto elevata, dal momento che il dispositivo può contare sulle tecnologie HSDPA, HSUPA, GPRS e EDGE. Infine, se si desidera sincronizzare i dati dello smartphone con quelli di altri dispositivi, è possibile utilizzare la porta USB o la tecnologia Bluetooth.
Terminati i dati, è possibile ora analizzare le principali e più interessanti funzionalità dell’HTC One V. Il suo primo punto di forza è sicuramente il già menzionato sistema operativo Android, dal momento che è presente nella nuovissima versione 4.0, quella più aggiornata, che assicura una fluidità e un’intuitività elevate.
Di alta qualità anche il display integrato, un touchscreen capacitivo di grandi dimensioni e ad alta risoluzione, perfetto per la riproduzione di contenuti multimediali. Ovviamente il display è provvisto di vari sensori, come l’accelerometro, il sensore di prossimità, quello di luminosità ambientale e il giroscopio.
Trattandosi di uno smartphone dedicato in particolar modo a chi ama comunicare, l’HTC One V consente di accedere immediatamente ai social network quali Facebook, Twitter e LinkedIn. Presenta, poi, una particolare applicazione che permette di gestire facilmente tutte le attività integrandole con il calendario.
Per quanto riguarda, invece, il settore multimediale, partendo da quello fotografico, lo smartphone include una fotocamera di buona qualità, con una fotocamera integrata da 5 megapixel di risoluzione e dotata di flash LED, sensore BSI per scatti con scarsa luce e varie modalità di scatto. La qualità di questa fotocamera si vede anche nella capacità di realizzare filmati video in HD, quindi in alta definizione. Peccato per l’assenza della fotocamera frontale.
Proseguendo con il settore svago, l’HTC One V permette di ascoltare la propria musica preferita in qualsiasi momento grazie al lettore multimediale, in grado di supportare file audio e video in tantissimi formati, e alla radio FM. Grazie al jack audio standard da 3,5 mm si possono utilizzare tutti i tipi di cuffie. Non mancano, poi, il GPS e la possibilità di scaricare tante applicazioni dall’apposito market. Dispone, infine, di una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 1500 mAh.
Recensione Htc One V scritta il 14-04-2012 da Redazione Tecnozoom