In Breve
Pro:Batteria di lunga durata; Radio
Contro:Fotocamera scarsa; Poche funzioni; Solo Dual Band; No memoria espandibile
Conclusione:Il Nokia 2600 Classic è un cellulare di fascia medio-bassa, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Interessante la presenza della Tecnologia Bluetooth, della radio FM e il supporto alle email, oltre a varie funzioni comuni ma utili. La fotocamera, però, ha risoluzione VGA, la memoria è scarna e non espandibile, è un Dual Band e non ha la porta USB. Molto buona, però, la durata della batteria.
Design
Il Nokia 2600 Classic è un cellulare dal design standard, quindi con scocca monoblocco, con bordi rotondi e disponibile in vari colori. Il display è un TFT da 65 mila colori e con una risoluzione di 128x160 pixel. Le dimensioni, infine, sono 109,6 mm di altezza, 46,7 mm di larghezza e solamente 12 mm di spessore per un peso di appena 73,2 grammi.
Caratteristiche e funzionalita'
Il Nokia 2600 Classic è un cellulare di fascia medio-bassa lanciato dal produttore all’inizio di quest’anno. Si tratta, infatti, di un GSM Dual band, il che vuol dire che è in grado di utilizzare le due frequenze 1800 e 1900 Mhz per quanto riguarda la copertura di rete, che quindi risulta limitata all’Italia e non consente il roaming internazionale. Dispone di navigatore WAP e modem interno, per la navigazione in Internet, mentre il trasferimento dei dati avviene tramite le tecnologie GPRS e EDGE. Non è presente una porta USB ma la sincronizzazione con i dati di altri dispositivi può avvenire tramite la tecnologia Bluetooth di cui è provvisto.
Passando al settore delle funzionalità a disposizione, il Nokia 2600 Classic non dispone di vivavoce integrato ma presenta funzioni più comuni come la vibrazione, la sveglia, l’orologio, la calcolatrice avanzata, la rubrica, il convertitore e l’agenda con visualizzazione settimanale o mensile. Nonostante queste scarne funzioni, il settore della messaggistica è interessante, in quanto consente il supporto, oltre che degli SMS e degli MMS, anche quello dei messaggi di posta elettronica.
Non può mancare poi, anche su un cellulare di fascia economica, una fotocamera integrata, anche se non di elevata qualità. Quella disponibile presenta, infatti, una risoluzione VGA 640x480 pixel ma consente sia di scattare foto che di registrare filmati video. Per ascoltare la musica, il Nokia 2600 Classic è munito anche di una radio FM, grazie alla quale è possibile ascoltare le proprie stazioni radiofoniche preferite mente si è in movimento.
Non molto elevata è le memoria interna, di appena 10 MB, che tra l’altro non è espandibile per cui bisogna accontentarsi. Per quanto riguarda, infine, la personalizzazione, è possibile scaricare da Internet suonerie, sfondi e giochi. La batteria al litio, da 870 mAh, assicura un’autonomia massima di 6 ore in conversazione e 580 ore in modalità stand-by.
Recensione Nokia 2600 Classic scritta il 11-04-2008 da Redazione Tecnozoom