Pro:Supporto banda LTE; Sistema operativo nuovo; Lenti Carl Zeiss; Wi-Fi e NFC; Fotocamera frontale
Contro:Autofocus non perfetto
Conclusione:Nokia Lumia 830 è un MID-GAMMA solo su carta, perchè sotto quasi ogni altro aspetto risulta pienamente un TOP di gamma.
Fotocamera incredibile con ottiche CARL ZEISS, registrazione in Full-HD, autofocus, stabilizzatore ottico, doppio led, sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo smartphone eccellente.
Hardware e display nella media, sono resi buoni dal sistema operativo, perfettamente operante, con qualche singhiozzo qua e la, e qualche calo di fluidità non troppo costante.
Nokia Lumia 830 è un prodotto di tutto rispetto, si trova tra i 350 e i 400 euro, e regala soddisfazioni molto grandi.
Nokia Lumia 830 è uno smartphone dal design innovativo e fresco, di stampo tipicamente Nokia ma di fattura esclusiva e moderna, potremo infatti cambiare la scocca, data la sua completa intercambiabilità, potremo colorarlo, così come donargli varie funzionalità aggiuntive.
Con un display da ben 5 pollici questo dispositivo risulta ampio e piacevole, ma date le cover disponibili, anche molto maneggevole e antiscivolo.
E' inoltre spesso solo 8,5 mm il che lo rende oltre che di facile maneggiamento, anche leggero e poco ingombrante.
Nokia Lumia 830 irrompe nella scena della fascia media con prepotenza, presentandosi come uno smartphone più vicino ai fascia alta che non alla sua fascia di appartenenza, è dotato infatti delle più svariate funzionalità, che andiamo ora ad analizzare.
Dobbiamo partire dall'hardware per poter elogiare molte delle funzioni software, infatti, è dotato di un processore Snapdragon 400, quad-core da 1,2 ghz, con ben 1 gb di ram, la quale ottimizza le prestazioni dello Snapdragon.
Nonostante un hardware di fascia medio-alta, le prestazioni offerte saranno di primissima qualità, non incorreremo facilmente in situazioni di difficoltà e di singhiozzamento; per veder faticare questo dispositivo dovremo impegnarci seriamente, con applicazioni particolarmente pesanti.
La memoria è 16 gb di base, espandibili fino a 128gb tramite microSD, per archiviare qualsiasi cosa.
Il display vanta ben 5 pollici, alla buona risoluzione 720p (1280x720), i quali risultano decisamente apprezzabili per uno smartphone di fascia media.
Nonostante ciò la densità dei pixel è inferiore a molti dei dispositivi di fascia estrema, ma come già detto, risultano elevati per la fascia di appertenenza di questo cellulare.
Il software è Windows 8.1, il quale, su questo ampio schermo, pare dare il massimo, risulta infatti estremamente piacevole al fruitore, colorato, minimale e intuitivo come al solito, ma su uno schermo più grande, ripeto, risulta quasi vicino a un phablet di ottima fattura.
Passiamo ora non al cavallo di battaglia, bensì all'elefante da guerra.
Parliamo infatti del comparto multimediale, che va dichiarando guerra a qualsiasi concorrente della sua fascia, ma anche ad alcuni sfidanti Top di gamma.
Nokia Lumia 830 è dotato di una fotocamera incredibile, non tanto per i 10 megapixel (3840x2640p) di cui dispone, forse neanche per il doppio LED, per l'autofocus, tutte cose che vengono quasi date per scontate in questo dispositivo, ma che in realtà non lo sono; la vera star sono però le ottiche, parliamo di ottiche CARL ZEISS, le quali sono tra le migliori in commercio, tutto ciò, fuso insieme, non fa altro che risultare eccellente sotto ogni aspetto.
Non tralasciamo comunque la cattura dei filmati, potremo infatti realizzare video a 1080p (1920x1080) feature esclusiva e tipica dei migliori Top di Gamma.
La navigazione è di prim'ordine, questo grazie al supporto alla banda LTE, l'internet surfing risulterà sempre perfetto, costante, fluido, reattivo, giusta definizione per la qualità di questo aspetto è "liquido".
Nokia Lumia 830 altro aspetto da considerare, che risulta piuttosto raro anche nei dispositivi più avanzati, è la qualità della registrazione audio, abbiamo infatti 3 microfoni a disposizione, il che rende questo smartphone perfetto per la registrazione audio, così come sarà perfetta la qualità dell'audio dei nostri video, al di sopra di qualsiasi altro smartphone della stessa fascia, alla pari di molti concorrenti proclamati Top di Gamma.
Il software, oltre a essere minimale e reattivo come descritto prima, è anche nuovo sotto molti aspetti, potremo infatti personalizzarlo in profondità, ottenere notifiche di qualsiasi cosa vogliamo, e rimanere deliziati da menù di lancio rapido delle app veramente funzionali e pratici.
Saremo infatti connessi a qualsiasi Social con sinergia perfetta, le notifiche saranno divise in base alla piattaforma dalla quale provengono.
Parliamo infine della batteria, 2220 Mah di batteria al litio non ci daranno preoccupazioni, e anche sotto stress di alta intensità arriveremo a sera senza doverci risparmiare in quanto consumi.
Gabriele Strani