IlSamsung Galaxy i7500 è indubbiamente uno smartphone bello da vedere e da tenere tra le mani. E’ provvisto di un ampio display touchscreen da 3,2 pollici con tecnologia AMOLED, con una risoluzione di 320x480 pixel e in grado di visualizzare fino a 16 milioni di colori. Le dimensioni sono 115 mm di altezza, 56 mm di larghezza e 12,5 mm di spessore, per un peso di 117 grammi.
Il Samsung Galaxy i7500 è uno smartphone presentato dal produttore nel mese di aprile di quest’anno e disponibile in commercio dal mese di luglio. Si tratta di un dispositivo molto chiacchierato e a lungo atteso, soprattutto perché è stato il primo della Samsung a montare Android, il sistema operativo open source prodotto da Google, che sta attirando l’attenzione di un’ampia gamma di produttori.
Ed è proprio questo sistema operativo a fare del Galaxy uno smartphone straordinario, soprattutto perché lo rende un dispositivo altamente personalizzabile. Di sicuro interesse è, poi, l’Android Market, che offre agli utenti tantissime applicazioni scaricabili gratuitamente e direttamente dal cellulare e che spaziano dal settore della finanza a quello dell’intrattenimento, della multimedialità, dello shopping, del meteo, dei giochi, dei social network, rendendolo, quindi, un cellulare adatto a qualsiasi tipo di utente.
Quanto a specifiche tecniche, il Samsung Galaxy i7500 è un UMTS/GSM Quadband pertanto può utilizzare, nel complesso, le frequenze 850, 900, 1800, 1900 e 2100 Mhz, assicurando una copertura di rete eccezionale a livello mondiale. Per quanto concerne la navigazione in Internet, sono presenti il modem integrato e il navigatore WAP. La connettività Wi-fi permette di navigare in Internet gratuitamente tramite un hot spot.
Il trasferimento dei dati è reso possibile dalla presenza delle tecnologie HSUPA, HSDPA, GPRS e EDGE, le prime due in grado di assicurare una velocità pari a superiore a quella dell’ADSL casalinga. Se si desidera, invece, sincronizzare i dati con quelli di altri dispositivi, è possibile utilizzare la porta USB e la tecnologia Bluetooth.
Il Samsung Galaxy i7500 è soprattutto uno smartphone multimediale, che assicura ai propri utenti il massimo del divertimento e dell’intrattenimento, ma dispone anche di funzioni telefoniche avanzate e comuni, tra cui vivavoce, vibrazione, memo vocale, rubrica, agenda, sveglia, orologio, calcolatrice e altro ancora. Quanto alla messaggistica, supporta messaggi SMS, quelli MMS e a quelli di posta elettronica.
Arrivati alla descrizioni dei punti di forza di questo smartphone, non si può non iniziare dalla fotocamera integrata da 5 megapixel con la quale è possibile ottenere foto con una risoluzione massima di 2592x1994 pixel. Questa fotocamera è munita, inoltre, di flash LED, autofocus e geo-tagging. Oltre alle foto, con questa fotocamera è possibile anche realizzare filmati video mentre manca la fotocamera secondaria per le videochiamate.
Quanto al settore musicale, il Samsung Galaxy i7500 non è da meno perché è provvisto di un lettore multimediale in grado di supportare file audio e video nei formati più diffusi, come mp3, AAC, AAC+, WAV, 3GP, MPEG4, pertanto è possibile portare sempre con sé la musica preferita. Non è presente, invece, alcuna radio.
Per quanto riguarda, poi, la possibilità di archiviazione di foto, video, musica e quant’altro, il cellulare è provvisto di una memoria interna di 7 GB, espandibile ulteriormente tramite schede microSD. Infine, la batteria ricaricabile al litio da 1440 mAh assicura un’autonomia massima di 500 ore in standby e 6,5 ore in conversazione.