In Breve
Pro:Organizer
Contro:Poche risorse vocali; Nessun lettore mulrimediale
Conclusione:Il cellulare Siemens A31 e’ uno strumento di utilizzo per qualunque fascia d'utenza, senza tecnologie particolarmente avanzate. Ha una dotazione di risorse discreto, soprattutto nel campo della messaggistica e delle modalità vocali, ma è privo di caratteristiche multimediali e d’intrattenimento. Design lineare, leggerezza e maneggevolezza completano il quadro delle caratteristiche positive. Cellulare nel senso primitivo del termine, a parte il collegamento Wap, che manca di una fotocamera, di un lettore multimediale e di qualunque strumento di intrattenimento musicale.
Design
Siemens A31 è un cellulare costituito di un'unica scocca, e perciò classificabile nella categoria dei telefonini con design standard. E' un modello dalla linea essenziale, semplice, con una leggera bombatura negli angoli che lo rende più piacevole alla vista e al tatto. Occupa uno spazio di 102 millimetri in altezza, di 46 millimetri in larghezza e di soli 17.5 millimetri in profondita’con un peso di 85 grammi compresa la batteria. Si puo’ parlare quindi di cellulare tascabile anche perche’ l’antenna e’ interna al cellulare. La tastiera dispone di pulsanti spaziosi e ben distanziati, rendendo semplice la digitazione di numeri e testi anche nell'ottica della messaggistica; al centro e’ posizionato un utilissimo joypad per una rapida navigazione. I colori disponibili sono Red silver e grey Silver.
Caratteristiche e funzionalita'
Da un punto di vista della messaggistica il telefono supporta gli SMS,EMS e gli MMS. Una forma di comunicazione aggiuntiva poi è data dal collegamento WAP che permette di consultare risorse Web e di trasferirle. La rubrica integrata può memorizzare un massimo di 500 contatti numerici. Le risorse vocali in chiamata, invece, non sono eccelse per quantita’ e qualita’: si possono ricordare soltanto il controllo del volume di conversazione, e la possibile consultazione del menù anche durante l'effettuazione di una telefonata. Tra le altre funzionalità è degno di menzione il vibracall, con possibile esclusione della suoneria per un utilizzo in ambienti silenziosi. Si puo’ concludere citando la presenza della modalità vivavoce per un utilizzo senza mani.
Semplice ed essenziale, Siemens A31 è comunque dotato di opportunità creative e di personalizzazione di medio livello. La connessione WAP offre la possibilità di scaricare giochi ulteriori sulla memoria interna del cellulare, al di là dei due già precaricati. Alle melodie polifoniche a 32 toni presenti di default, se ne possono affiancare altre tratte dal Web.
Tra le altre funzionalità interessanti e utili vi sono la sveglia, l'agenda, la calcolatrice, il convertitore di valuta, il sistema dei fusi orari mondiali e l'organizer. A livello di gestione degli appuntamenti, per semplicità ed efficacia, quindi, Siemens A31 è uno strumento di primo valore. La memoria interna è molto limitata, attestandosi su un valore di 1.5 MB. Il cellulare inoltre non dispone di radio integrata, né di lettore MP3 e non annovera al suo interno alcuna fotocamera.
Recensione Siemens A31 scritta il 23-03-2006 da Redazione Tecnozoom