In Breve
Pro:Quadband; Funzioni musicali avanzate; Supporto Facebook e Twitter
Contro:No umts
Conclusione:Il Sony Ericsson Mix Walkman è un cellulare moderno appartenente alla serie Walkman, quindi dedicato agli appassionati di musica, e presenta alcune funzioni musicale non utilissime ma comunque carine e particolari. Per il resto, è un cellulare valido, con il Wi-fi, un display touchscreen con una risoluzione molto buona, l’accesso ai social network e un’ottima autonomia.
Design
Il Sony Ericsson Mix Walkman è un cellulare moderno e alla moda, dalle dimensioni compatte e in grado di stare tranquillamente in una tasca. Presenta un comodo display touchscreen da 3 pollici, con una risoluzione di 400x240 pixel e da 262 mila colori. Le dimensioni sono 95,8 mm di altezza, 52,8 mm di larghezza e 14,3 mm di spessore. Il peso è di 88 grammi.
Caratteristiche e funzionalità
Il Sony Ericsson Mix Walkman è un cellulare presentato dal produttore nel mese di giugno di quest’anno e destinato a tutti coloro che amano ascoltare musica in movimento, grazie alle particolari funzionalità di cui dispone. Piccolo e compatto, permette di gestire i brani musicali con semplici tocchi sullo schermo.
Ma parlando, per il momento delle specifiche tecniche di questo cellulare, il Mix Walkman è un cellulare GSM Quadband in grado di garantire una copertura di rete ottima a livello mondiale, grazie alla possibilità di utilizzare le frequenze 850, 900, 1800 e 1900. Quanto alla navigazione in Internet, dispone di web browser e connettività Wi-fi, per navigare gratuitamente.
Per il trasferimento dei dati in Internet, il Sony Ericsson Mix Walkman dispone delle tecnologie GPRS e EDGE, che non assicurano una velocità particolarmente veloce. Infine, se si desidera sincronizzare i dati con quelli di altri dispositivi, sono presenti la tecnologia Bluetooth e la porta USB.
Tornando ora al discorso iniziale, trattandosi di un cellulare appartenente alla serie Walkman, è facile intuire come la sua caratteristica più importante risieda nel reparto multimediale, e in particolare quello musicale. Il Mix Walkman è però un dispositivo particolare perché non dispone semplicemente del lettore, della radio FM e del jack audio da 3,5 mm, ma anche di funzioni innovative.
Ad esempio, premendo il tasto Zappin, il Sony Ericsson Mix Walkman riproduce una parte del ritornello di una canzone, in modo da riconoscerla subito e decidere se ascoltarla o meno, mentre la funzione Karaoke permette di divertirsi cantando le canzoni famose e seguendo il testo visualizzato sul cellulare.
Non manca, poi, la classica funzione TrackID, presente su tutti i cellulari Walkman di questo produttore, che consente di ricevere informazioni sull’autore, il titolo e l’album di una canzone che si sta ascoltando. Così come non manca nella confezione il software per trascinare facilmente i brani dal computer al cellulare e viceversa.
Per quanto concerne le altre funzione, il Sony Ericsson Mix Walkman assicura l’accesso ai principali siti di social network, come Facebook e Twitter e dispone dell’applicazione per la messaggistica istantanea Google Talk, che permette di avviare una chat in qualsiasi momento.
Passando al settore fotografico, il cellulare include una fotocamera da 3,2 megapixel di risoluzione che permette sia di scattare foto che di registrare filmati video, anche se la risoluzione non è particolarmente elevata in nessuno dei due casi. Sono presenti, poi, tutte le funzioni più comuni, come vivavoce, rubrica, agenda e i messaggi.
Quanto al salvataggio di foto, video e altro, il cellulare presenta una memoria interna di 256 MB, espandibile con schede di memoria del tipo microSD fino a 32 GB. Per quanto riguarda l’autonomia, infine, la batteria ricaricabile al litio da 1000 mAh, assicura fino a un massimo di 9 ore e 40 minuti in conversazione e 465 ore in modalità standby.
Recensione Sony Ericsson Mix Walkman scritta il 13-10-2011 da Redazione Tecnozoom