La Nikon D40 è dotata di un sensore d'immagine CCD ad alta risoluzione in formato DX Nikon da 6,1 megapixel effettivi e di un motore avanzato di elaborazione delle immagini Nikon che, associati, garantiscono dettagli d'immagine eccezionali e colori fedeli e vivaci. Con l'esclusiva misurazione Color Matrix 3D II di Nikon è possibile ottenere un accurato controllo dell'esposizione anche in condizioni di illuminazione difficili. Grazie al suo sensore, la Nikon D40 valuta immediatamente la luminosità, il contrasto ed i colori di tutte le scene e li confronta con le informazioni del proprio database incorporato, costituito da oltre 30.000 scenari di illuminazione reali per determinare e impostare prontamente l'esposizione appropriata. La funzionalità AUTO ISO consente di sfruttare al massimo la luce disponibile impostando automaticamente la sensibilità della luce della macchina fotografica con il campo di valori ISO compresi tra 200 e 1600. Tali valori, più HI 1 (un incremento oltre 1600 ISO), possono anche essere impostati manualmente. Grazie agli algoritmi perfezionati di controllo dell'autofocus ereditati dalle Nikon D200 e D80, la D40 offre un sistema di messa a fuoco avanzato in grado di garantire elevata nitidezza e precisione anche in condizioni di scarsa illuminazione. La Nikon D40 è sempre pronta all'uso ed i soli 0,18 secondi per l'accensione, associati ad un ritardo allo scatto minimo, le consentono di catturare scene di azione con semplicità, in virtù anche della ripresa in sequenza a 2,5 fotogrammi al secondo per un massimo di 100 scatti (dimensioni grandi o piccole in formato JPEG FINE). (fonte:produttore)08-01-2007
Leggi la recensione completa
Scrivi un'opinione | Commenti (6)