In Breve
Pro:Ingresso HDMI; Comandi manuali; Zuperzoom; Doppia stabilizzazione delle immagini; Grandezza display; Sistema Ritratto perfetto
Contro:Memoria discreta ma migliorabile
Conclusione:La Samsung WB600 è una ottima fotocamera compatta dal design classico ed efficace e dal prezzo contenuto. Le funzionalità della fotocamera sono assolutamente sueriore al suo design ed infatti troviamo la presenza di un grandangolo Ultra Wide da 24 mm in combinazione con un super-zoom da 15x. Una delle caratteristiche più importanti e che probabilmente faranno strizzae l'occhio anche agli utilizzatori più esigenti, è la presenza del Full Manual Control. Fiore all'occhiello della Samsung WB600 è la doppia stabilizzazione ottica dell'immagine. Un'ottima fotocamera ad un prezzo assolutamente competitivo.
Design
La Samsung WB600 presenta un design compatto ma allo stesso tempo funzionale ed assolutamente user-friendly grazie, anche, al display LCD TFT da 3 pollici ed alle dimensioni contenute di 10.66 cm di lunghezza e 6.05 cm di altezza. La rotella di selezione posizionata sul lato superiore della fotocamera resituisce una sensazione di utilizzo ottima anche se leggermente "fragile". Sul lato posteriore sella fotocamera, di fianco al display, trovano posto i tasti di navigazione del menu oltre ad altri tasti funzionali. Abbastanza scomodo il posizionamento del tasto REC.
Caratteristiche e funzionalità
La fotocamera compatta Samsung WB600 è la stata la prima fotocamera digitale (parliamo del Luglio 2010) ad affiancare al grandangolo Ultra Wide di 24 mm un super zoom ottico da 15x che è in grado di restituire dei primi piani spettacolari. La fotocamera è dotata di un display LCD da 3 pollici che consente di ottimizzare il contrasto e la riproduzione dei colori per restituire immagini più nitide ed ampie. Il controllo della luminosità intelligente dell’LCD rileva automaticamente l’illuminazione ambientale, adattando la luminosità dello schermo e garantendo, in questo modo, una resa ottimale delle immagini visualizzate.
Tra le opzioni sicuramente più interessanti della Samsung WB600 troviamo la presenza del Full Manual Control, un’opzione che permette di catturare tutti quei momenti che altrimenti andrebbero persi. Grazie alla Priorità Diaframma e Priorità Otturatore, saremo in grado, rispettivamente, di risaltare i soggetti presenti sullo sfondo e cogliere i movimenti più veloci; inoltre, attraverso la Modalità Manuale, avremo il controllo totale sull’esposizione (Auto, 80, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200); la misurazione dell’esposizione è di tipo Multi, Spot, Media pesata al centro e Riconoscimento del volto AE, il tutto con una compensazione +/-2 EV con incrementi di 1/3 EV. L’ottima messa a fuoco della macchina è di tipo TTl autofocus (AF Multi, AF Centratura, AF Selezione, AF Rilevamento del volto, AF Riconoscimento del volto, AF Tracking degli oggetti), Area Focus e Focus Manuale. Il Range della messa a fuco è diviso in Normale, Macro ed Automacro. Per quanto riguarda il Flash sono disponibili varie modalità tra le quali troviamo: Auto, Auto e riduzione occhi rossi, il flash di riempimento, la sincronizzazione lenta, la correzione occhi rossi e, ovviamente, il flash off. Il tempo di ricarica de flash è di circa 4 secondi. Se avete qualche problema di tremolio non preoccupatevi, la Samsung WB600 ha un’efficace doppia stabilizzazione dell’immagine: Samsung ha unito la tecnologia rivoluzionaria del suo meccanismo di Stabilizzazione Ottica dell’immagine (OIS) con gli algoritmi avanzati DIS (Digital Image Stabilization) per ottenere immagini sempre nitide in qualsiasi condizione ambientale. A rendere ancora più completa la Samsung WB600 sono i filtri intelligenti Samsung che aggiungono un maggiore tocco artistico alle foto ed ai filmati. Il filtro miniatura restituisce ai soggetti un aspetto miniaturizzato, mentre il filtro vignettatura conferisce un contrasto compositivo eccezionalmente marcato ed il filtro fish-eye aggiunge alle foto un particolare effetto distorsione. Un’altra funzione comune a foto e filmati è rappresentata dalla funzione Smart Auto che analizza all’istante gli elementi inquadrati, regolandone automaticamente i parametri, in modo da catturare immagini perfette, in una varietà di modalità foto e video. Grazi alla funzione di tracking degli oggetti, la Samsung WB600 cattura tutti quegli elementi in movimento che tanta apprensione ci danno con apparecchi privi i stabilizzatore di immagine. Un altro aspetto molto interessante della Samsung WB600 è la possibilità di realizzare filmati HD a 720p HD con 30 fps, senza dimenticare la possibilità di registrare in formato H.264 con un tempo di registrazione 2 volte maggiore del formato MPEG-4 e 4 volte superiore al tradizionale MJPEG video.
Recensione Samsung Wb600 scritta il 25-07-2010 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti