In Breve
Pro:Connettività Wi-Fi; Risoluzione sensore; Obiettivo grandangolare; Flash integrato; Design
Contro:Autonomia batteria; Solo funzioni automatiche; No display touchscreen
Conclusione:La Sony Cyber-shot DSC-WX200 è una buona compatta che svolge al meglio il suo dovere, cioè permette a tutti di ottenere foto di discreta qualità senza il minimo sforzo. Non presenta alcuna impostazione manuale ma tutto è regolato automaticamente. Tra gli aspetti più interessanti sono sicuramente il Wi-Fi, lo stabilizzatore ottico, i filmati Full HD e l’elevata autonomia.
Design
La Sony Cyber-shot DSC-WX200 è una fotocamera elegante e compatta, disponibile nei colori nero e silver e molto maneggevole. Dispone di un display LCD ClearPhoto TFT da 2,7 pollici con una risoluzione di 460.800 pixel. Quanto a dimensioni, misura 92,3 mm di larghezza, 52,4 mm di altezza e 21,6 mm di spessore, per un peso di 105 grammi al netto di batteria e scheda e di 121 grammi prendendoli in considerazione.
Caratteristiche e funzionalità
La Sony Cyber-shot DSC-WX200 è una delle fotocamere digitali compatte che il produttore ha presentato durante il CES di quest’anno, insieme ad un altro modello della stessa serie, vale a dire la Sony Cyber-shot DSC-WX80. Si tratta di una compatta cosiddetta “punta e scatta”, ideale per chi non è molto pratico di fotografia e desidera una macchina che pensa a tutto.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la WX200 è provvista di un sensore di immagine di tipo CMS Exmor da 1/2,3 pollici di dimensioni e con una risoluzione effettiva di circa 18,2 megapixel, molto valido anche in condizioni di scarsa luminosità. Monta inoltre un obiettivo G che presenta una lunghezza focale pari a 4,45-44,5 mm, equivalente a 25-250 mm nel formato tradizionale 35 mm, e un’apertura massima di f3.3-f5.9.
Per riprendere soggetti in lontananza, la Sony Cyber-shot DSC-WX200 è provvisto di uno zoom ottico 10x, quindi abbastanza elevato, e di uno zoom digitale fino a 40x. La funzione macro permette, poi, di avvicinarsi fino a 5 cm dall’oggetto. In poche parole questo obiettivo è perfetto sia per riprese ravvicinate che per foto panoramiche.
Parlando ora delle varie funzionalità offerte da questa fotocamera, si può partire dallo SteadyShot, vale a dire lo stabilizzatore ottico che compensa i movimenti della macchina tramite lo spostamento in avanti e indietro delle lenti, assicurando foto sempre nitide e perfette, senza alcuna perdita. Ma la funzione più interessante è il Wi-Fi integrato, che permette di trasferire rapidamente foto e video ad altri dispositivi.
Di importanza non secondaria è la possibilità di realizzare ritratti perfetti, infatti la Sony Cyber-shot DSC-WX200 presenta una particolare funzione che rimuove automaticamente i difetti della pelle, rende i denti più bianchi, ingrandisce lo sguardo ed elimina l’effetto pelle lucida. Chi non vuole preoccuparsi di nulla può lasciar fare tutto alla regolazione automatica intelligente, che sceglie la scena giusta in base alla situazione.
Altre funzioni includono lo scatto continuo ad alta velocità, una sensibilità fino a 12800 ISO, il riconoscimento dei volti e dei sorrisi, la modalità panoramica, la messa a fuoco automatica, il bilanciamento del bianco e la possibilità di registrare filmati video Full HD, con risoluzione massima di 1920x1080 pixel.
Quanto al salvataggio di foto e video, presenta uno slot per schede del tipo Secure Digital, SDHC, SDXC, Memory Stick PRO Duo, Memory Stick PRO HG Duo, Memory Stick XC-HG Duo e Memory Stick Micro. La batteria in dotazione permette di scattare circa 220 foto e registrare circa 110 minuti di filmati. La confezione, infine, comprende la batteria, l’adattatore, il cavo USB, il cinturino da polso e il manuale di istruzioni.
Recensione Sony Cyber-shot Dsc-wx200 scritta il 25-01-2013 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti