In Breve
Pro:GPS e bussola; Sensore CMOS Exmor R™ da 16,2 megapixel effettivi; Zoom ottico 30x; Panoramcia 3D; Filmati Full HD 1080i; LCD XtraFine TruBlack
Contro:Pacco Batteria
Conclusione:LaSony Cyber-shot HX100V è una delle ultime fotocamere Bridge di Sony con caratteristiche tecniche di ultimissima generazione in grado di fornire all'utilizzatore finale delle performance elevatissime anche con il minimo sforzo se necessario. Dotata anche di sistema GPS e della possibilità di realizzare immagini in 3D, fornirà la giusta via di mezzo a chi non si accontenta di una fotocamera compatta e chi non ha voglia di portare con se troppe ottiche nel caso di una Reflex.
Design
La Sony Cyber-shot HX100V è una delle nuove fotocamere compatte di Sony che incorporano un design estremamente semplice e robusto ad un corpo macchina di prima qualità conferendo all'utilizzatore finale una sensazione di robustezza e maneggevolezza piacevoli. Sul retro del corpo macchina trova posto un display LCD da 7,5 cm con una risoluzione pari a 921600 punti. Da fotocamera bridge di buon livello questo device presenta un peso pari a 525 grammi, in linea con i pesi delle più blasonate sorelle maggiori Reflex.
Caratteristiche e funzionalità
La Sony Cyber-shot HX100V è una fotocamera di altissimo livello ed infatti annovera tra le proprie features capacità tecniche elevatissime. Per iniziare non posino non citare il sensore CMOS Exmor R da 16,2 MP effettivi di tipo 1/2,3 pollici ad elevata efficienza che accresce la sensibilità ed elimina i disturbi dell'immagine, garantendo ottimi risultati anche in condizioni di scarsa illuminazione (come la maggior parte dei sensori CMOS di ultimissima generazione). Lo zoom ottico della fotocamera è pari a 30x/grandangolo da 27 mm con obiettivo T Vario-Sonnar di Carl Zais che consente di utilizzare un'ottima qualità ottica a qualsiasi fattore di zoom. La fotocamera è anche in grado di eseguire una panoramica intelligente unendo automaticamente una raffica di immagine e creare quindi foto panoramiche extra ampie anche se si stanno inquadrando soggetti in movimento, questa opzione è effettivamente estremamente comoda e funzionale soprattutto se si è degli amanti del formato panoramico. E per rimanere in tema panoramico potrete anche eseguire una panoramica 3D (il device consente anche la realizzazione di foto 3D) ed una panoramica ad alta risoluzione (è possibile realizzare foto panoramiche ultradettagliate da 42,9 MP). La Sony Cyber-shot HX100V consente varie modalità di personalizzazione e di intervento anche sul fuoco e sulla sfocatura stessa dell'immagine, utilizzando ad esempio la funzione sfocatura dello sfondo che permette di creare delle immagini professionali con un soggetto nitido in primo piano con uno sfondo volutamente uniformemente sfocato, così come può essere fatto attraverso l'utilizzo di una reflex digitale. Come precedentemente accennato questa Sony ci consente anche di agire sul fuoco stesso delle immagini utilizzando l'opzione di messa a fuoco automatica fluida e ad alta velocità e la messa a fuoco continua; la prima permette di catturare la scena più veloce e bloccare la messa a fuoco nitida su di un soggetto in appena 0,1 secondi mentre la seconda consente di selezionare un soggetto nell'inquadratura anche se questo si mette in movimento o si sposta. Ad ampliare ulteriormente le già elevate prestazioni del device troveremo anche la modalità scatto continuo ad alta velocità che, attraverso la pressione del pulsante dell'otturatore, consente di fermare l'azione con una sequenza rapida di scatti fino a 10 fps. Ovviamente questa fotocamera di ultimissima generazione consente di realizzare filmati Full HD in formato AVCHD (1920x1080i) con numerose opzioni di riproduzione HD (il device è dotate di connettività HD attraverso una porta terminale multiuso con HD) oltre a consentire la realizzazione di filmati Full HD 50p a 1920x1080. Per visualizzare foto e filmati ovviamente la fotocamera è dotata di uno schermo LCD XtraFine TruBlack da 3 pollici ad alto contrasto e con una risoluzione di 921000 punti sul retro del corpo macchina. Oltre alle features tecniche di ultimissima generazione, la Sony Cyber-shot HX100V è dotata anche di sistema GPS, consentendo all'utilizzatore finale di geo-taggare le proprie foto e visualizzare la propria posizione sullo schermo mentre si è in viaggio. Il motore che permette alla fotocamera di fare tutto ciò che può fare, risiede nell'ottimo processore BIONZ.
Recensione Sony Cyber Shot Hx100v scritta il 11-01-2012 da Redazione Tecnozoom