In Breve
Pro:Batteria di lunga durata; Connessioni; Office mobile; Spessore
Conclusione:L’ASUS A686 è davvero un palmare di elevata qualità, in grado di sostituire un portatile, quanto a funzionalità. Dispone di Bluetooth, Wi-Fi, di Windows, di Office Pocket, di lettore multimediale e di dimensioni compatte. Inoltre, è presente anche l’antenna GPS per utilizzarlo come se fosse un navigatore satellitare. Il display è di ottima qualità e la batteria di lunga durata.
Design
Il palmare ASUS A686 si presenta con un design raffinato, elegante, con un case in acciaio satinato e, soprattutto, ultrasottile. Il suo spessore è, infatti, di soli 15,7 mm, mentre le altre dimensioni sono 117 mm per l’altezza e 70,8 mm per la larghezza. Il suo peso è, poi, di 168 grammi, batteria inclusa. Il display dispone di tecnologia TFT, da 3,5 pollici, con risoluzione 320x240 pixel e in grado di visualizzare 65 mila colori.
Caratteristiche e funzionalita'
All’inizio dell’anno, esattamente nel mese di gennaio, Asus ha presentato due nuovi modelli di palmari con GPS incorporati e che si differenziano pochissimo tra loro, uno dei quali è l’ASUS A686. Si tratta di palmari ideati per soddisfare le esigente sempre crescenti di una clientela che desidera prodotti eleganti, altamente tecnologici e versatili, in grado di assicurare standard elevati in ogni settore. Analizzando questo modello in particolare, e iniziando dalle sue specifiche tecniche, monta un processore Intel Xscale da 312 Mhz e il sistema operativo Windows Mobile 5.0 per pocket PC, che include naturalmente tutte le versioni aggiornate delle principale applicazioni del pacchetto "Pocket Pc" della Microsoft, quindi Outlook, Word, Excel, Microsoft Reader, Internet Explorer, Microsoft MSM. Le altre specifiche includono una memoria flash da 128 MB e una SDRAM di 64 MB, quest’ultima espandibile tramite schede di memoria esterne del tipo Secure Digital oppure MultiMediaCard. Per quanto concerne le funzionalità, l’ASUS A686 può essere utilizzato in tutti quei casi in cui non è possibile portare con sé il proprio computer. Grazie alla tecnologia Wi-Fi con standard 802.11b/g, infatti, il palmare consente di collegarsi ad Internet e alla rete aziendale nonché gestire la posta elettronica, il tutto in modo semplice e rapido. La tecnologia Bluetooth 2.0, invece, permette di scambiare informazioni e dati con altri dispositivi che dispongono della stessa tecnologia. Ma non è finita qui perché con questo dispositivo è possibile accedere, tramite l’applicazione “Remote Presenter” alle presentazioni su un computer collegando il palmare tramite Bluetooth.
La dotazione standard contiene, inoltre, molteplici applicazioni:,come calendario, contatti, attività, note, calcolatrice, posta in arrivo, esplora risorse, orologio, allineamento schermo, controllo volume. Sono inoltre incorporate diverse funzioni avanzate come Asus Smart Power Saving, un dispositivo creato appositamente per prolungare i tempi d'autonomia, e Asus Smart Keeper, una funzione che consente di impostare automaticamente un Back Up dei dati prima di spegnersi. Essendo dotato del sistema operativo Windows, l’ASUS A686 non è utilizzabile solamente in ambito lavorativo ma dispone anche di applicazioni e funzioni per il divertimento e lo svago, grazie a due altoparlanti, il lettore Windows Media Player in grado di leggere file mp3, WMA e WMV, oltre a un’ampia scelta di giochi per piattaforma Pocket PC. La funzione che, però, spicca più di tutte le altre su questo palmare è senz’altro quella di GPS. Dotato di chip di ultima generazione SiRF Star III a 20 canali, l’A686 è in grado di assicurare una navigazione accurata, con le indicazioni che vengono visualizzate sul grande display che garantisce immagini nitide anche in condizioni di luce non ottimali. Dispone di softeare di navigazione Destinator 6.0 con mappe dell'Italia incluse. Nel kit d'acquisto sono inclusi stilo, batteria al litio da 1200 mAh che garantisce un'alimentazione massima di 4 ore, alimentatore di rete, custodia, cradle USB da tavolo, guida d'uso ed un CD-ROM contenente ActiveSync 4.0 e Microsoft Outlook 2002.
Recensione Asus A686 scritta il 08-07-2007 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti