In Breve
Pro:Prezzo; Chiamate e messaggi in vivavoce; Possibilità di utilizzo orizzontale o verticale; Display LCD touchscreen da 5 pollici
Contro:Bluetooth; Durata batteria
Conclusione:Il Garmin nuvi 2545 è un navigatore satellitare da auto con delle buone caratteristiche tecniche e dal prezzo contenuto. Purtroppo non vengono fornite in dotazione alcuni accorgimenti per il traffico in real-time che sicuramente contribuirebbero a rendere il navigatore un prodotto di fascia superiore, ma per questo esistono appunto i Garmin di fascia superiore ad un prezzo superiore. Ottimo il display LCD da 5 pollici e la possibilità di utilizzo in posizione orizzontale o verticale, così come perfetta la possibilità di attivazione del navigatore attraverso i comandi vocali.
Design
Il nuovo Garmin nuvi 2545 è un nuovo navigatore satellitare da auto di soli 15 mm di spessore che nascondono un concentrato di tecnologia. Il nuovo navigatore ha un design piuttosto semplice ma abbastanza moderno ed un form-factor non proprio light, a parte lo spessore, con delle dimensioni pari a 137 x 83 x 15 mm (L x H x P) con un peso di circa 192 grammi. Il display TFT del navigatore è di 5 pollici con una risoluzione pari a 480 x 272 pixel (QWVGA) a colori con retroilluminazione bianca. Uno degli aspetti sicuramente più interessanti del design di questo navigatore non è il peso o le dimensioni ma la possibilità di utilizzarlo con un doppio orientamento manuale (orizzontale o verticale).
Caratteristiche e funzionalità
Il nuovo Garmin nuvi 2545 dispone di una serie di innovazioni nel settore della navigazione stradale satellitare che sicuramente non possono passare inosservate, come ad esempio la nuova tecnologia Guidance 2.0 che utilizza degli algoritmi di ricerca delle destinazioni completamente rinnovato. Il nuovissimo navigatore ad esempio permette di pianificare preventivamente i propri percorsi, includendo punti di passaggio intermedi, ciascun percorso può ad esempio essere naturalmente personalizzato secondo le esigenze del caso; questa nuova tecnologia mette anche a disposizione dell'utente un campo Ricerca Rapida (proposto automaticamente) che si basa sulle abitudini dell'utente stesso. Purtroppo in questo modello della Garmin non troviamo incluso nella confezione di vendita il ricevitore TMC "Premium" che permette un accesso diretto ai servizi infotraffico nei maggiori paesi europei, non richiedendo alcun abbonamento e senza scadenza, un vero peccato. Il Garmin nuvi 2545 è compatibile con gli aggiornamenti 3D Traffic che consente di evitare code ed ingorghi attraverso l'antenna infotraffico (ovviamente anche in questo caso opzionale). Grazie alla tecnologia trafficTrends il navigatore è in grado di calcolare il percosso basandosi su dati storici del traffico e prevedere di conseguenza il percorso migliore anche per un viaggio futuro. Ottime anche le funzionalità Vista Svincolo e Guida Corsia che permettono, di assistere l'utente nel corretto approccio di un incrocio e svincoli grazie alla presenza di realistiche foto esclusive.
Purtroppo il Garmin nuvi 2545 non è dotato delle tecnologie Eco (vedi Eco Routes) per il risparmio di carburante e tutte quelle funzioni Green a cui ormai siamo abituati; se cercate queste funzioni dovete rivolgervi ai navigatori Garmin di fascia superiore ad un prezzo superiore. Il device comunque è un ottimo prodotto con un display da 5 pollici assolutamente all'altezza delle aspettative e vari accorgimenti che ne renderanno l'utilizzo assolutamente efficiente, come la possibilità di utilizzarlo in verticale o orizzontale oppure la possibilità di eseguire chiamate e messaggi in vivavoce. Ultimo aspetto ma sicuramente non meno importante è la navigazione ad attivazione vocale che è sempre un ottima soluzione per ridurre al minimo la disattenzione nella guida.
Recensione Garmin Nuvi 2545 scritta il 20-04-2012 da Redazione Tecnozoom