In Breve
Pro:Prezzo; IQ Routes; LearnMe Pro; Display da 5
Contro:Pacco Batteria; Memoria ROM interna
Conclusione:Il nuovo Mio Moov M610 è un ottimo navigatore satellitare che combina una buona qualità ad un buon prezzo. Nonostante il design non sia dei più belli e modernamente agguerriti, troviamo un ottimo display da 5 pollici del quale però non è chiaro se sia a tecnologia capacitiva o resistiva. Il navigatore è inoltre dotato di un LED indicatore di alimentazione molto comodo ed utile, soprattutto in fase di ricarica. La memoria interna (da 2GB) non è espandibile, ma può risultare sufficiente per un utilizzo normale e quotidiano. Purtroppo manca totalmente la parte multimediale, aspetto che non declassa la valutazione complessiva del device in quanto caratteristica comune alla maggior parte dei navigatori di questa fascia di prezzo.
Design
Il nuovo navigatore Mio Moov M610 è uno dei nuovi navigatori di Mio con maxi schermo da 5 pollici (circa 12,7 cm) custoditi in un design estremamente classico e funzionale. La porta micro-USB è posta sul lato destro del navigatore, aspetto molto comodo ed utile soprattutto in fase di ricarica e connessione ad un computer. Il punto forte del design di questo navigatore è, appunto il display da 5 pollici, che offre un'area di visualizzazione superiore del 32% rispetto ai comuni schermi da 4,3 pollici, fornendo all'utilizzatore finale mappe ingrandite, indicazioni più chiare e controllo semplificato grazie ai pulsanti di dimensioni superiori.
Caratteristiche e funzionalità
Il nuovo Mio Moov M610 offre tantissime funzionalità di ultima generazione ed è estremamente completo ed affidabile. Tra e varie funzionalità troviamo la ormai collaudatissima funzione LearnMe Pro (potenziata rispetto alle release precedenti) che monitora ed impara a riconoscere il nostro stile di vita fornendo all'utilizzatore finale itinerari personalizzati al massimo livello. Le informazioni sul traffico in tempo reale permettono di conoscere la presenza di eventuali rallentamenti sulla strada e risparmiare tempo prezioso. Il navigatore integra anche un nuovo approccio per corsie e svincoli e, grazie al software Spirit, mostra gli svincoli mediante realistiche viste in 3D. Ottima la funzione Text to Speech che segnala vocalmente i nomi delle strade e degli svincoli lungo il percorso, facilitando la guida dell'automobilista. Ovviamente non poteva mancare la funzionalità IQ Routes che ottimizza notevolmente il percorso di guida: in pratica il nostro itinerario viene pianificato sulla base delle informazioni raccolte da un "infinito" numero di guidatori, permettendoci di evitare il più possibile ingorghi ed incidenti. Molto comoda la nuova tastiera QuickSpell che mostra suggerimenti alle parole che inseriamo permettendoci di scegliere tra più alternative, diminuendo drasticamente il numero di errori nell'immissione dei nomi. Una nuova ed interessantissima caratteristica dei navigatori Mio è la possibilità di noleggiare mappe: è ora possibile affittare mappe estere a prezzi contenuti scegliendo se noleggiarle per 3, 7 o 30 giorni a prezzi ovviamente variabili. L'ultima caratteristica che prenderemo in considerazione è il nuovo sistema di fissaggio (GPS SiRF Instant Fix) che permette di fissare il navigatore in un tempo sino a 5 volte inferiore rispetto a precedente sistema di fissaggio. Inoltre, grazie al ricevitore GPS integrato SiRF Star III, il navigatore aggancerà i satelliti in un tempo ridotto, evitando inutili perdite di tempo.
Recensione Mio Moov M610 scritta il 16-10-2011 da Redazione Tecnozoom