In Breve
Pro:Display 20"; Tv tuner; Tutti i tipi di connessione; Potenza processore
Contro:Prezzo
Conclusione:L’Acer Aspire 9810 non è certo un notebook tascabile e leggero, ma può essere considerato un degno sostituto di un computer desktop, sia per dimensioni che per funzionalità. Specifiche tecniche eccezionali, soprattutto nel modello top della serie, con un hard disk che arriva a 320 GB, e funzionalità altrettanto interessanti, come il tuner analogico e digitale, per non parlare del monitor da 20 pollici. Il prezzo è, chiaramente, elevato rispetto ad altri modelli ma, in base alle specifiche su carta, vale quello che costa.
Design
Il primo elemento estetico significativo dell’Acer Aspire 9810 è sicuramente il display da ben 20 pollici, quindi molto più grande della media, forse il più grande. A parte la grandezza, il display è di tipo WSXGA, con tecnologia CrystalBrite e con una risoluzione di 1680x1050 pixel. Le dimensioni del notebook, come è ovvio aspettarsi, non sono particolarmente ridotte, 475 mm di larghezza, 352 mm di profondità e 61,8 mm di altezza, mentre il peso è addirittura di 7,8 chili nel modello con tuner TV.
Caratteristiche e funzionalita'
Il notebook Acer Aspire 9810 rappresenta una soluzione di intrattenimento innovativa e, nei modelli più avanzati, è in grado di offrire un’esperienza audio/video straordinaria, oltre a funzionalità all’avanguardia. La serie è composta da 2 modelli, l’Aspire 9814WKMi e l’Aspire 9815 WKHi, che si differenziano sia per le specifiche tecniche che per alcune funzionalità. Partendo dalle specifiche, entrambi i modelli utilizzano il nuovissimo processore Intel Core Duo 2, con la differenza che quello montato sul primo modello è un T5600, l’altro è un T7200. La memoria RAM DDR II su entrambi i modelli è di 2048 MB (2x1024 MB) ed è espandibile fino a 4 GB, mentre l’hard disk, in entrambi i casi SATA, è di 120 GB per il primo modello e di 320 GB (2x160 GB) per il secondo. Identica è invece la scheda di memoria montata, una NVIDIA GeForce 7600 con 256 MB di memoria condivisa. Infine, il sistema operativo montato è il Windows XP Media Center Editino 2005 oppure Windows XP Home Editino. Identiche sono le configurazioni di connessione, infatti tutta la serie Acer Aspire 9810 presenta un modem interno 56 k, la tecnologia senza fili Bluetooth 2.0 + EDR, la porta Ethernet LAN, la connettività WLAN Wi-Fi con standard 802.11 a/b/g e quella a infrarossi. Per quanto riguarda, invece, le funzioni a disposizione, sia sul modello 9814 che sul 9815 sono presenti il masterizzatore DVD/CD Double Layer, che supporta tutti i formati di CD e DVD, e l’Orbicam, una videocamera integrata da 1,3 megapixel di risoluzione. Solamente sul modello più avanzato, l’Aspire 9815 WKHi monta anche un tuner analogico e digitale che consente di vedere i programmi televisivi sul proprio notebook. Non ci sono differenze tra i due modelli per quanto concerne la dotazione di porte e di software preinstallati. Quanto alle prime, la serie Acer Aspire 9810 dispone di 4 porte USB, 1 porta DVI-D, 1 porta IEEE 1394, 1 porta a infrarossi, 1 porta VGA per monitor esterno,1 porta S-Video/TV-out, 1 porta AV-in, 1 porta TV-tuner, 1 porta per microfono, 1 porta per le cuffie, 1 porta parallela, 1 porta seriale, 1 porta RJ-11 per il modem, 1 porta RJ-45 per Ethernet e 1 porta DC per adattatore. Da evidenziare anche il lettore di schede di memoria 5 in 1, che legge Secure Digital, MultiMediaCard, xD-Picture, Memory Stick e Memory Stick Pro. Infine, sul notebook sono montati i software Acer Empowering Technology, Acer GridVista, Acer Arcade, Acer Launch Manager, Norton AntiVirus, Adobe Reader, CyberLink PowerProducer e NTI CD Maker. Per quanto riguarda l’alimentazione, oltre all’adattatore di corrente, è presente la batteria ricaricabile al litio da 4800 mAh e a 8 celle che garantisce un’autonomia massima di 2 ore, che scende a 1,5 ore se si utilizza il Tv tuner.
Recensione Acer Aspire 9810 scritta il 04-05-2007 da Redazione Tecnozoom