In Breve
Pro:Interfaccia HDMI; Processore nuovo; Scheda grafica; 3G opzionale
Contro:Risoluzione display
Conclusione:L’Acer Aspire One 522 è uno degli ultimi netbook presentati dal produttore e si basa su un processore innovativo. La sua vocazione multimediale è evidenziata dalla porta HDMI e dalla scheda grafica con supporto DirectX 11. Interessante anche il supporto alla rete 3G, ma è solo opzionale, così come il Bluetooth.
Design
L’Acer Aspire One 522 è un netbook piccolo e leggero, facilmente trasportabile, grazie a un peso di soli 1,2 kg con la batteria standard. Le dimensioni, invece, sono 258,5 mm di larghezza, 185 mm di profondità e 25,7 mm di altezza nel punto più alto. Dispone, infine, di uno schermo LCD con retroilluminazione a LED da 10,1 pollici e con risoluzione massima 1280x720 pixel.
Caratteristiche e funzionalità
L’Acer Aspire One 522 è un netbook dalle dimensioni compatte presentato dal produttore all’inizio di quest’anno. Si tratta di un modello dedicato in particolar modo all’intrattenimento domestico e al multitasking in quanto consente di navigare, comunicare e guardare film anche durante gli spostamenti.
Parlando nel dettaglio delle specifiche tecniche, questo netbook monta il processore AMD C50 da 1 Ghz, basato sulla nuova architettura Ontario creata appositamente per poter usufruire dei contenuti HD, una memoria DDR3 da 1 Ghz e un hard disk da 250 GB targato Toshiba. Infine, il
sistema operativo montato è il Windows 7 Starter.
Il reparto grafico dell’Acer Aspire One 522 è molto interessante perché, a differenza della maggior parte dei netbook che dispongono solo di un acceleratore grafico, monta una bella scheda grafica AMD Radeon HD 6250, che assicura immagini HD estremamente nitide e ricche di dettagli. Inoltre supporta le tecnologie grafiche più recenti, come ad esempio DirectX 11.
Altro settore molto completo è quello della connettività che vede, ad esempio, la presenza della connessione Wi-Fi, che permette di collegarsi a Internet gratuitamente sfruttando gli appositi hotspot, della connettività Ethernet e della tecnologia Bluetooth, anche se quest’ultima è opzionale. Manca il masterizzatore ma è presente lo slot per schede di memoria 5 in 1 per salvare quello che si desidera su supporti esterni.
Sempre come opzione, sull’Acer Aspire One 522 è presente anche il supporto alla rete GSM Quadband e UMTS, con tecnologie HSDPA e HSUPA, che assicurano una velocità di trasferimento dati massima pari a 7,2 mbps. Non manca, inoltre, la webcam Acer CrystalEye da 1,3 megapixel, quindi con risoluzione 1280x1024 pixel per poter chattare, scattare foto ed effettuare videochiamate in qualsiasi momento.
Per finire, la dotazione di porte include 3 porte USB, 1 entrata per il microfono, 1 uscita per le cuffie, 1 entrata RJ-45 per la LAN, 1 entrata VGA per la connessione a un monitor, lo slot per schede di memoria e l’interfaccia HDMI. La batteria al litio in dotazione, infine, è da 3 celle e assicura un’autonomia massima di oltre 3 ore.
Recensione Acer Aspire One 522 scritta il 10-06-2011 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti