In Breve
Pro:Webcam; Display con retroilluminazione LED; Possibilità di sistema operativo Android; Tecnologia multi-gesture; Tasti a isola; Eco-compatibile; Lettore di schede di memoria
Contro:Supporto rete 3G solo opzionale
Conclusione:L’Acer Aspire One Happy è un netbook piccolo, compatto e colorato, disponibile in diversi colori pastello decisamente affascinanti. Tra le specifiche tecniche, sono da sottolineare il Wi-Fi e il supporto 3G, oltre alla possibilità di scegliere anche una versione con sistema operativo Android. Per il resto, sono da evidenziare il lettore di schede di memoria, il touchpad con tecnologia multi-gesture e i tasti a isola.
Design
L’Acer Aspire One Happy è un netbook piccolo e leggero, ideale da portare sempre con sé in quanto è possibile inserirlo in uno zaino o una borsa. La sua caratteristica estetica principale è quella di essere disponibile in vari colori pastello, rosa, viola, verde e blu. Dispone di uno schermo LCD con retroilluminazione a LED da 10,1 pollici con risoluzione massima 1024x600 pixel. Le dimensioni sono 258,5 mm di larghezza, 185 mm di profondità e 42,5 mm di altezza nel punto più alto, mentre il peso è di 1,25 kg con batteria da 6 celle.
Caratteristiche e funzionalità
L’Acer Aspire One Happy è un netbook piccolo e compatto presentato dal produttore nel mese di ottobre di quest’anno. Si tratta di un modello dedicato a un’utenza giovane, come si può facilmente intuire dai diversi colori pastello in cui è disponibile, che lo rendono fresco e vivace. Pratico da trasportare, è il compagno ideale per chi desidera essere sempre connesso anche durante gli spostamenti.
Iniziando la recensione dalle specifiche tecniche, come sempre, questo netbook basa sul processore Intel Atom fino al modello N550, con 1,50 Ghz di frequenza, 667 Mhz di velocità e 1 MB di cache L2, e sul sistema operativo Windows 7 Starter o Android, a seconda dei modelli. Dispone, inoltre, di una memoria DDR2 o DDE3 RAM da 1 o da 2 GB, espandibile ulteriormente, e di un hard disk da 2,5” con una capienza massima di 250 MB.
Passando, ora, all’analisi del resto delle caratteristiche, l’Acer Aspire One Happy non presenta una scheda grafica dedicata, come d’altronde la stragrande maggioranza dei netbook, ma monta un acceleratore grafico Intel GMA 3150 con 64 MB di memoria dedicata e in grado di supportare Microsft Direct ActiveX 9.
Quanto all’audio, dispone di altoparlanti stereo integrati e supporto alla tecnologia MS-Sound. Il netbook dispone, inoltre, di lettore di schede di memoria, in grado si supportare schede del tipo Secure Digital e MultiMediaCard. Supporta, inoltre, le schede microSD e miniSD utilizzando un apposito adattatore.
Parlando della connettività, l’Acer Aspire One Happy è provvisto praticamente di tutto, a partire dalla connessione Wi-Fi, che permette di collegarsi a Internet gratuitamente sfruttando gli appositi hotspot, passando per la connettività Ethernet e finendo con la tecnologia Bluetooth, per la sincronizzazione dei dati con quelli di altri dispositivi.
Da sottolineare, poi, il supporto alla rete GSM Quadband e UMTS, con tecnologie HSDPA e HSUPA, che assicurano una velocità di trasferimento dati massima pari a 7,2 mbps. Ovviamente, la presenza o meno del supporto 3G dipende dalla configurazione del modello acquistato. Su questo netbook è presente, poi, una webcam Acer CrystalEye con risoluzione 1280x1024 pixel per poter chattare, scattare foto ed effettuare videochiamate in qualsiasi momento.
Parlando, invece, di praticità di utilizzo, l’Acer Aspire One Happy, come tutti i computer compatti, assicura una comodità di trasporto straordinaria, tanto che è possibile infilarlo tranquillamente in uno zainetto senza neanche notarlo, grazie anche al peso ridotto. Ma la comodità d’uso riguarda anche la tastiera con tasti grandi e distanziati e l’ampio touchpad multi-gesture, che assicura un utilizzo decisamente intuitivo.
Per finire, la dotazione di porte include 3 porte USB, 1 entrata per il microfono, 1 uscita per le cuffie, 1 entrata RJ-45 per la LAN, 1 entrata VGA per la connessione a un monitor esterno e 1 entrata DC per adattatori AC. La batteria al litio in dotazione, infine, è da 3 celle a 2200 mAh e assicura un’autonomia massima di 3, ampliabile fino a 6 ore con batteria da 4400 mAh. Diversi sono i programmi installati, tra cui McAfee Internet Security in versione prova e Office, sempre in versione prova.
Recensione Acer Aspire One Happy scritta il 10-12-2010 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti