In Breve
Pro:Modalità cinema; High Definition; Sensore CMOS 2,96 MP; Stabilizzatore
Contro:Prezzo
Conclusione:La Canon HV20 è un'ottima videocamera Full HD, che consente di registrare filmati in altissima definizione. Interessanti le specifiche tecniche, in particolare lo zoom e il nuovo processore, e tantissime anche le funzioni. Tra queste, importante è lo stabilizzatore mentre particolare è la modalità cinema.
Design
La Canon HV20 è una videocamera nuovissima, presentata nel mese di febbraio, e si presenta con un corpo non eccessivamente grande; le sue dimensioni sono 137 mm di larghezza, 89 mm di altezza e 82 mm di spessore, per un peso di 540 grammi; dispone di un display LCD molto grande, di 2,7 pollici e con una risoluzione di 211 mila pixel, che consente di visualizzare chiaramente ciò che si sta riprendendo, e di un mirino con risoluzione 123 mila pixel.
Caratteristiche e funzionalità
La Canon ha di recente arricchito al gamma delle sue videocamere con l'introduzione del nuovo modello HV20, che sarà presumibilmente in commercio per il mese di aprile, andando ad affiancarsi alla Canon Hv10. La Canon HV20 è una videocamera ad alta definizione, in grado di registrare, su miniDV, in formato HDV 1080i 16:9, assicurando quindi la registrazione Full HD. A parte la registrazione in alta definizione, la HV20 consente anche di registrare in SD, vale a dire con al definizione standard, per poter guardare i video anche sui dispositivi non HD. Grazie al sensore CMOS da 2,96 megapixel di risoluzione, quello montato sulle fotocamere reflex professionali, è possibile inoltre riprodurre filmati video HDV da1920x1080 pixel immagini con una risoluzione di 1440x1080 pixel. Alla base di queste grandi caratteristiche vi è il nuovissimo processore Digic DV II, esclusivo della Canon, ottimizzato per incrementare la velocità di elaborazione dei dati per le specifiche dell'alta definizione e integrante una tecnologia avanzata di riduzione del rumore per ottenere video assolutamente nitidi. La Canon HV20 è dotata, inoltre, di uno zoom digitale 200x e di uno zoom ottico 10x progettato in modo specifico per l'alta definizione e dotato di uno stabilizzatore ottico di immagine Super Range, che consente di compensare qualsiasi movimento della videocamera, anche quelli più piccoli, ed è utilizzabile anche per lo scatto delle fotografie. Altre funzioni incorporate nella videocamera sono il sistema Canon Instant AF, che rileva automaticamente la posizione del soggetto e consente quindi un autofocus più accurato e rapido. Ma la funzione sicuramente più interessante soprattutto per gli amanti dei film, è l'effetto cinema. La Canon HV20 è, infatti, l'unica tra le videocamere consumer HD ad offrire una ripresa addizionale a 25 fotogrammi progressivi, inoltre la modalità CINE consente di ottenere l'aspetto e l sensazione di un film durante la ripresa dei filmati video. Per quanto riguarda, poi, la connettività a disposizione, la HV20 è la prima videocamera consumer della Canon a disporre della connessione HDMI, che consente di collegarla ai televisori HD Ready o anche ai computer. Infine, l'ingresso audio per il microfono, completo di controllo manuale del livello, assicura una qualità audio superiore mentre la presa cuffia permette di ascoltare l'audio senza disturbi esterni. Nella confezione della videocamera sono anche inclusi vari software per la gestione dei video sul computer, nello specifico si tratta di Zoombrowser EX per Windows e Image Browser per Macintosh. La confezione, infine, include il cavo USB, il cavo A/V e i vari driver.
Recensione Canon Hv20 scritta il 06-04-2007 da Redazione Tecnozoom
Leggi le opinioni di utenti