In Breve
Pro:Doppia stabilizzazione delle immagini; Ingresso HDMI; Modalità iFrame
Contro:Qualità foto; No memoria interna
Conclusione:La Panasonic HDC-SDX1 è un'ottima videocamera HD compatta e leggera che permette la realizzazione di video HD in modo estremamente semplice e veloce. Ottimo lo stabilizzatore HYBRID O.I.S ottico/elettrico che consente la correzione delle riprese mosse dovute al tremolio della mano. Altra caratteristica è la possibilità di realizzare riprese multi-formato AVCHD e MPEG-4 AVC con iFrame che rende i filmati registrati con la videocamera direttamente compatibili con iMovie di Apple. Ultimo fiore all'occhiello della videocamera è la possibilità di utilizzarla in modalità web-cam utilizzandola con Skype. Voto 8.
Design
La Panasonic HDC-SDX1 è una videocamera HD con corpo macchina leggero e robusto che consente la realizzazione di video facili e istantanei. Il display LCD posizionato sulla parte destra della corpo macchina è del tipo Wide ed ha una dimensione di 2.7" con un numero di pixel pari a 230.400. Il corpo della videocamera è compatto e misura 51,5 x 57,5 x 107,5 mm per un peso di circa 185 grammi. I supporti di registrazione supportati dala videocamera sono SD, SDHC ed SDXC memory card.
Caratteristiche e funzionalità
La Panasonic HDC-SDX1 è una videocamera Full HD con tecnologia ottica avanzata con un peso relativamente contenuto di circa 185 grammi (il peso con batteria ed SD car è di circa 229 grammi). La videocamera è in grado di realizzare ottime riprese video Full HD in formato AVCHD (1920 x 1080 pixel) ed ha un corpo macchina compatto e maneggevole che si adatta perfettamente al palmo della mano. La videocamera utilizza lo stesso stabilizzatore otttico delle fotocamere Panasonic di ultima generazione, lo stabilizzatore HYBRID O.I.S che è uno stabilizzatore ibrido (ottico/elettrico) in grado di correggere le sfocature causate dai movimenti sia verticali che orizzontali del polso, attraverso una lente del sistema ottico ed un sensore del sistema elettrico. LA videocamera utilizza, oltre al comunissimo formato AVCHD, il formato MP4 (incluso iFrame), particolarmente adatto all'utilizzo con computer. Il formato AVCHD è il formato ideale per vedere immagini in formato HD su di un televisore HD, mentre il formato MP4 è estremamente adatto all'utilizzo con YouTube e Facebook. Ottimo l'utilizzo e la presenza di iFrame che è estremamente utile per caricare e montare i video con iMovie, un software di video editing utilizzato da Apple. Il sensore di immagine utilizzato dalla videocamera è del tipo 1/4.1" MOS con un numero totale di pixel pari a 3,32 MP; l'obiettivo Panasonic ha una lunghezza focale di 2,90-48,7 mm ed uno zoom ottico di 16,8x. La videocamera ha una illuminazione stadard di 1400 lux ed una illuminazione minima di 4 lux (1/25 in modalità scena Low Night) ed 1 lux (in modalità registrazione colore notturno). L'otturatore ha velocità differenti in base all'utilizzo nel caso di immagini in movimento oppure still . Funzione interessante è l'Intelligent Zoom che, nel caso sia spento, è pari a 20x mentre se acceso è di 23x; lo zoom digitale è di 50x/1200x che rappresenta il valore massimo di ingrandimento zoom. Una caratteristica straordinaria della videocamera è la possibilità di essere utilizzata come web-cam per Skype, caratterstica sicuramente non comune alle videocamere digitali attualmente disponibili sul mercato. La Panasonic HDC-SDX1 ha a disposizione diverse interfacce, tra le quali una mini HDMI, una porta USB ad alta velocità (2.0) ed una porta AV multi. Gli accessori forniti in dotazione con la videocamera troviamo un adattatore AC, un cavo CA, un cavo DC (adattatore AC incluso), un cavo multi AV, un cavo USB, stilo ed il software HD Writer AE 2.6x.
Recensione Panasonic Hdc-sdx1 scritta il 20-03-2011 da Redazione Tecnozoom