In Breve
Pro:Qualità foto; Ricarica tramite USB; Connettore USB integrato; Impugnatura verticale; Interfaccia HDMI
Contro:Zoom; Dimensioni display; Stabilizzatore digitale
Conclusione:La Sanyo Xacti VPC-PD1 è una videocamera compatta e leggera, con impugnatura verticale, facile da portare sempre con sé, anche in un taschino. La sua caratteristica principale è quella di consentire la realizzazione di filmati Full HD ma permette anche di realizzare foto da 10 megapixel. Interessanti anche il connettore USB integrato e l’interfaccia HDMI. Per il resto, nient’altro di interessante.
Design
La Sanyo Xacti VPC-PD1 è una videocamera piccola e compatta, con impugnatura verticale e molto comoda da portare in giro. Dispone di un display LCD a colori da 2 pollici e con una risoluzione di 150.000 pixel. Le dimensioni sono 63,1 mm di larghezza, 110,8 mm di altezza e 22 mm di profondità. Il peso è di circa 105 grammi senza batteria e scheda e di 122 con batteria e scheda.
Caratteristiche e funzionalità
La Sanyo Xacti VPC-PD1 è una videocamera digitale compatta presentata dal produttore nel mese di settembre di quest’anno. Si tratta di un modello molto particolare, con impugnatura verticale ma diversa dalle altre videocamere Sanyo perché è dritta e rettangolare e non piegata in avanti. Le dimensioni sono estremamente ridotte ma la qualità video offerta è elevata.
Partendo proprio da quest’ultimo punto, che è poi quello più interante, questa camcorder consente di registrare filmati video in Full HD, quindi con una risoluzione di 1920x1080 pixel. Ma trattandosi di una Dual Camera permette anche di scattare foto di elevata qualità, con una risoluzione massima di 14 megapixel, quindi con risoluzione massima di 4000x3000 pixel nel formato JPEG.
Parlando, invece, delle specifiche tecniche, la Sanyo Xacti VPC-PD1 è provvista di uno zoom ottico 3x e uno zoom digitale anch’esso 3x, che consentono di riprendere soggetti e paesaggi in lontananza. Monta, inoltre, un obiettivo composto da 6 elementi, di cui 4 elementi asferici e 6 superfici asferiche, con una distanza focale di 6,3-18,9 mm, equivalente nel formato 35 mm a 36-108 mm per le foto e a 37-111 per i video, oltre a un’apertura massima di f3.1-f5.9.
Tralasciando i dati tecnici, analizzati nel dettaglio, e passando alle funzionalità offerte dalla videocamera, è da menzionare innanzitutto lo stabilizzatore elettronico di immagine, che compensa i movimenti della mano e della videocamera, assicurando foto sempre nitide. Dispone, poi, di messa a fuoco automatica, sensibilità fino a 400 ISO, autoscatto e flash integrato.
Quanto al salvataggio di foto e video, la Sanyo Xacti VPC-PD1 dispone di una memoria interna di 80 MB, espandibile tramite schede di memoria del tipo SD, SDHC e SDXC fino a 64 GB. Il connettore USB integrato permette, infine, di collegare la videocamera direttamente a un altro dispositivo e per ricaricarla.
Per finire, questa videocamera è provvista di porta HDMI, grazie alla quale è possibile collegarla a un televisore HD e riprodurre video e foto senza perdere in qualità e uscita TV. La batteria in dotazione consente di scattare fino a 165 foto e di girare fino a 65 minuti di filmati video. La confezione d’acquisto, infine, comprende il cavo AV, il caricabatterie e il manuale.
Recensione Sanyo Xacti Vpc-pd1 scritta il 26-11-2010 da Redazione Tecnozoom