In Breve
Pro:Sensore CMOS Exmor R; Porta HDMI; Proiettore; Grandezza display; Stabilizzatore ottico; Display touchscreen
Contro:Risoluzione display; No flash
Conclusione:La Sony HDR-PJ320E è una videocamera ricca di funzioni e di elevata qualità. A parte il proiettore integrato, che rappresenta la novità sostanziale di questo dispositivo, spiccano anche lo zoom, lo stabilizzatore ottico, la qualità del sensore, il display touchscreen, anche se la risoluzione non è elevatissima, la porta HDMI e i filmati Full HD.
Design
La Sony HDR-PJ320E è una videocamera non proprio compatta ma comunque maneggevole. Quanto a dimensioni, misura 57 mm di altezza, 57,5 mm di larghezza e 117 mm di profondità, mentre il peso è di 210 grammi senza batteria e scheda. Dispone, poi, di un display LCD touchscreen da 3 pollici con una risoluzione di 230.000 pixel e di un proiettore integrato con risoluzione 640x360 pixel.
Caratteristiche e funzionalità
La Sony HDR-PJ320E è un’interessante videocamera digitale presentata quest’anno dal produttore insieme ad altri modelli della stessa famiglia, vale a dire la Sony HDR-PJ650VE e la Sony HDR-PJ420VE. Si tratta di una videocamera di alta qualità dotata di caratteristiche tecniche degne di note e di funzioni particolari, come ad esempio il proiettore integrato.
Partendo dalle specifiche tecniche, la videocamera monta un sensore CMOS Exmor R retroilluminato da 1/5,8 pollici di dimensione e con una risoluzione effettiva di 2290 megapixel per foto e video, un obiettivo Sony G che presenta un'escursione focale equivalente nel formato 35 mm a 26,8-804 mm in 16:9 e 32,8-984 mm in 4:3, e infine uno zoom ottico 30x e uno zoom digitale 350x.
Per quanto concerne, invece, le funzionalità offerte dalla Sony HDR-PJ320E, non si può non partire da quella che è la sua caratteristica più innovativa e unica, vale a dire il proiettore integrato, grazie al quale è possibile riprodurre immediatamente su una qualsiasi superficie verticale disponibile un filmato appena girato oppure un qualsiasi filmati memorizzato su un computer o un altro dispositivo, semplicemente collegandolo alla videocamera.
Tra le altre funzionalità spicca lo stabilizzatore ottico di immagine SteadyShot con modalità attiva, che permette di ottenere foto e video perfetti e nitidi anche se si muove la videocamera, ad esempio quando si girano filmati mentre si cammina o si corre. Tra l’altro lo stabilizzatore è utilizzabile anche con lo zoom attivato o quando c'è poca luce.
I filmati registrati con la Sony HDR-PJ320E possono raggiungere una risoluzione massima di 1920x1080, quindi sono in Full HD, ed è disponibile una modalità progressiva a 50p, che registra video alla frequenza di a 50 fotogrammi al secondo, perfetta per la ripresa di eventi sportivi.
Non mancano inoltre funzioni quali il Face Detection, che rileva automaticamente i volti presenti in un’inquadratura regolando di conseguenza le impostazioni, e lo Smile Shutter, che registra e scatta solo quando il soggetto ride. La modalità iAuto, invece, modifica automaticamente le impostazioni per risultati ottimali, rilevando volti, illuminazione e scene.
Con la Sony HDR-PJ320E è possibile inoltre scattare foto da 8,9 megapixel e condividere facilmente i filmati su YouTube, Facebook o PlayMemories in quanto vengono registrati nel formato mp4. Grazie alla porta USB e all’interfaccia HDMI, inoltre, si può collegare la videocamera ad altri dispositivi, infine filmati e foto vengono registrati direttamente nella memoria interna o sulla scheda di memoria, scegliendo tra Memory Stick, Memory Stick Pro DUO, SD, SDHC e SDXC. La confezione d’acquisto include l’adattatore CA, il cavo di alimentazione, la batteria ricaricabile, il cavo USB, il cavo mini HDMI e il software di editing PlayMemories Home, scaricabile anche dal sito Web.
Recensione Sony Hdr-pj320e scritta il 06-06-2013 da Redazione Tecnozoom