In Breve
Pro:Video Full HD a 24/25/50p; Mirino OLED da 1,3 cm/0,5; Obiettivo intercambiabile; Uscita HDMI; Sistema audio Dolby Digital a 5.1 canali; Sensore CMOS HD APS Exmor™ (23,5 X 15,6 mm) di tipo APS-C con filtri colore primario RGB; Display touch Xtra Fine a 921600 pixel; Fotografie con qualità Reflex; Obiettivo 18-200 mm F3.5-6.3 con SteadyShot ottico; Microfono a capsula quadrupla con matrice spaziale
Contro:Prezzo
Conclusione:La Sony NEX-VG30EH è una videocamera professionale di alta qualità che trova la sua feature principale nella possibilità di cambiare obiettivo, caratteristica che fa anche lievitare notevolmente il prezzo di vendita (circa 2700 euro). Di sicuro non siamo di fronte ad un device entry-level ma ad una videocamera pensata per professionisti e per utilizzatori molto esigenti. Ottimo il display LCD touch così come l'ormai collaudatissimo microfono a capsula quadrupla. La videocamera consente anche di realizzare fotografie con una qualità che non vi farà rimpiangere la vostra amata Reflex.
Design
La Sony NEX-VG30EH è una videocamera professionale dotata di un design solido e funzionale caratterizzato dall'imponente microfono a capsula quadrupla posto nella parte superiore della videocamera. Nonostante le dimensioni ed il peso non siano propriamente light, la struttura della videocamera ne consente un trasporto ed un utilizzo funzionale in qualsiasi condizione di ripresa. Sulla parte laterale destra della videocamera è inoltre presente un display touch LCD Xtra Fine da 3 pollici con una risoluzione di 921600 pixel. La videocamera è una delle poche ad obiettivo intercambiabile e viene venduta in abbinamento ad un obiettivo Sel-18200 F3,5-6,3.
Caratteristiche e funzionalità
La Sony NEX-VG30EH è una videocamera professionale dotata di sensore CMOS HD APS Exmor (23,5x15,6 mm) di tipo APS-C con filtri colore primario RGB da 16,1 MP e messa a fuoco automatica oltre che una illuminazione minima di 9 lux (velocità dell'otturatore 1/50, F3.5). La videocamera consente di realizzare filmati di alta qualità nel formato Full HD (1920x1080) in formato AVHCD con un frame rate di 24 fps ed audio stereo grazie al fantastico microfono a capsula quadrupla con matrice spaziale a quattro capsule omnidirezionali per la registrazione in modalità stereo o surround a 5.1 canali; nel caso in cui sia necessario utilizzare un microfono esterno sarà possibile collegare lo stesso direttamente alla videocamera grazie all'ingresso mini-jack stereo (il device è anche dotato di mini-jack stereo per cuffie). Il processore grafico BIONZ di ultima generazione garantisce la realizzazione di video ed immagini fisse nitide e ricche di dettagli anche in condizioni di ripresa non del tutto ottimali. La videocamera consente anche di realizzare immagini fisse con un a qualità degna delle Reflex più acclamate in modalità 16:9 e con una risoluzione di 4912x2760 pixel o in modalità 3:2 con una risoluzione di 4912x3264 pixel, il tutto in formato JPEG oppure RAW. Sia le immagini fisse che i video realizzati con il device saranno privi di effetto mosso e tremolii grazie allo stabilizzatore dell'immagine ottico SteadyShot con modalità attiva. La videocamera è inoltre dotata di varie funzionalità tra le quali troviamo la funzione Face Detection e l'ottimizzatore D-Range che regola l'esposizione ed il contrasto dell'immagine per bilanciare gli effetti prodotti in condizioni di ripresa con contrasti accentuati. La Sony NEX-VG30EH è dotata di un ottimo display touch LCD XtraFine da 3 pollici con una risoluzione di 921600 pixel oltre che di un mirino da 1,3cm/0,5” XtraFine con una risoluzione equivalente di 2359k pixel. La manopola personalizzabile cosi come i tasti di accesso diretto ed il secondo pulsante REC per le inquadrature a bassa angolazione consentono una personalizzazione spinta della videocamera riuscendo ad accontentare anche l'utilizzatore più esigente. Inoltre è possibile collegare la videocamera stessa ad uno schermo TV o simile compatibile grazie all'uscita HDMI (il cavo di connessione purtroppo non è ovviamente incluso). La videocamera utilizza come supporti di memoria le Memory Stick PRO Duo/Memory Stick PRO-HG Duo/Memory Stick XC-HG Duo oltre alle meno costose schede di memoria SD/SDHC/SDXC (classe 4 o superiore). La confezione di vendita della Sony NEX-VG30EH è nella media con un paio di optional degni di nota: il telecomando wireless ed il paraluce per l'obiettivo incluso nella confezione.
Recensione Sony Nex-vg30eh scritta il 07-12-2012 da Redazione Tecnozoom